BKO Quintet
mali urban roots music (Mali)
Un biglietto di sola andata per il MALI? BKO Quintet è il codice dell’aeroporto per Bamako!
Ed è proprio a Bamako nel quartiere di Medina Coura, che i BKO Quintet hanno inizato a provare nell’Aprile del 2012, nella stessa data in cui il governo maliano ha dichiarato lo stato di emergenza.
Nessuno avrebbe potuto immaginare che questo luogo avrebbe dato vita a due album e più di 300 concerti in 20 paesi diversi.
Ma la vera rivoluzione nel sta nel fatto che per la prima volta nell’universo sonoro della musica maliana, i BKO quintet mischiano la chitarra dei griot e il liuto a sei corde dei Donsos (cacciatori animatici di Bambaras) con le loro voci calde e vibranti, le percussioni ibride e gli archi n’goni, modellati dall’amplificazione e dalla saturazione creando un suono singolare e unico dal Sahel.
Il loro secondo album, “MALI FOLI COURA“, che letteralmente significa “nuova musica del Mali”, uscito a novembre 2017 per Buda Musique, è ancora più viscerale e istintivo del loro primo («BAMAKO OGGI», pubblicato nel 2014) e forti influenze rock, la trance elettrica e i ritmi febbrili tipici del mali
Ma il suono dei BKO Quintet attinge anche alla canzone francese e il loro lavoro con Piers Faccini, così come con il glamour duo BRIGITTE
mette in mostra la creatività e l’apertura mentale del gruppo.
Sebbene ancorati alle tradizioni secolari, la musica di BKO quintet ti trasporta nel cuore del Mali urbano odierno e alle profondità rituali e mistiche dei cacciatori animisti.
Line Up: Ibrahima Sarr djembe percussioni | Fassara Sacko voce percussioni | Adama Coulibaly voce donsongoni | Mamoutou Diabate percussioni | Aymeric Krol batteria