Elida Almeida
capo verde soul (Capo Verde)
Batuque, funaná, coladera e tabanka, i tipici ritmi di Capo Verde sono la colonna portante della musica della capoverdiana Elida Almeida il cui suono si fonde perfettamente con l’energia della musica latina, e con la sua calda e potente voce riesce a virare nel “pop” senza comunque mai uscire dal “mood” originale della famosa isola dell’Oceano Atlantico.
La “sconosciuta” Elida Almeida debutta a soli 22 anni con un album “Ora doci Ora margos” il cui singolo “Nta Konsigui” capitalizza ben 2,7 milioni di visualizzazioni su YouTube, e, in soli 2 anni, diventa, a suon di concerti nei più importanti festival e club d’Europa, Africa e Nord America, un grosso nome della world music.
Nonostante il temperamento fiero e grintoso di Elida Almeida, e la prorompente gioia di vivere che scaturisce dall’ascolto della sua musica, soprattutto nelle ballate nostalgiche venate di pop, i testi delle sue canzoni sono ricchi di critiche al sistema politico e alle disuguaglianze sociali, portando all’ascoltatore un vero messaggio di impegno al cambiamento
A soli 24 anni Elida Almeida mostra un impressionate maturità artistica acompagnata da un talento e una generosità assolutamente fuori dal comune.
Accompaganta da un quartetto di musicisti capoverdiani i suoi concerti sono celebrazioni della vita, della gioia, che spingono al ballo ma anche a emozionanti e trascinanti ballate dal sapore africano