Musicastrada
  • Home
  • CONCERTI
    • Musicastrada Indoor Festival
    • Musicastrada Festival
    • Gospel Festival
  • PRODUZIONI
    • Musicastrada Records
    • Booking e Management
  • FOTOGRAFIA
    • Fotografando School
    • Fotografando la musica
    • Photo Reportage
  • WEZ Magazine
  • Italiano
    • English

Saodaj’

maloya nomade (La Réunion)

Prev
Next

Disponibili GIUGNO e LUGLIO 2022

INFO E CONTATTI TOUR

Davide Mancini +39 347 3381674 | e-mail
Anna Pierini +39 347 3678894 | e-mail
FACEBOOK | INSTAGRAM

Saodaj_PressKit_Rider

Date Concerti

Concerti Passati

      12 Luglio 2019
      LAC
      Lugano (CH)
      8 Dicembre 2018
      Trans Musicales de Rennes
      Rennes (FR)
      19 Ottobre 2018
      SpazioCinema – CityLife Anteo
      Milan (IT)
      18 Ottobre 2018
      Musica dei Popoli @ FLOG
      Firenze (IT)
      12 Agosto 2018
      Anfiteatro Festival
      Albano Laziale (IT)
      11 Agosto 2018
      Musicastrada Festival
      San Vincenzo (IT)
      5 Agosto 2018
      Festival Chien à Plume
      Villegusien-le-Lac (FR)
      5 Agosto 2018
      Festival Chien à Plumes
      Langres (FR)
      31 Luglio 2018
      Ozora Festival
      Ozora (Hungary)
      29 Luglio 2018
      Musique sur la Ville
      Chalons en Champagne (FR)
      27 Luglio 2018
      Festival Musiqueyras
      Abries (FR)
      22 Luglio 2018
      Festival le Rêve de l’Aborigène
      Airvault (FR)
      20 Luglio 2018
      Festival Musical’été
      Annemasse (FR)
      18 Luglio 2018
      Pachamama Festival
      Märstetten (CH)
      14 Luglio 2018
      TOP of The WORLD
      Misgav, Hazafon (I)
      12 Luglio 2018
      Harmonic Festival
      Trigance (France)
      26 Novembre 2017
      Indiearth
      Chennai (India)
      25 Novembre 2017
      Indiearth
      Chennai (India)
      24 Novembre 2017
      Indiearth
      Chennai (India)
      4 Novembre 2017
      TBA
      Tel Aviv (Israel)
      3 Novembre 2017
      Sun Beat Festival
      Tel Aviv (Israel)
      21 Luglio 2017
      Festival de Robion
      Robion (FR)
      20 Luglio 2017
      Terr’A Tempos
      Boffres (FR)
      15 Luglio 2017
      Nu-Bahia
      Montpellier (FR)
      13 Luglio 2017
      Patchwork Festival
      Arzignano (Italy)
      12 Luglio 2017
      Suoni Mobili
      Milan (IT)
      11 Luglio 2017
      Ville e Castella
      Cagli (Italy)
      9 Luglio 2017
      Porto Vecchio Festival
      Padova (IT)
      8 Luglio 2017
      Folkest
      Spilimbergo (IT)
      9 Giugno 2017
      Festival delle Culture
      Ravenna (IT)
      4 Giugno 2017
      Eine Welt
      Winterthur (CH)
      2 Giugno 2017
      Festival International du Balcon du Ciel
      Nax (CH)
      19 Maggio 2017
      Festival Mawazine
      Rabat (Marocco)
      23 Dicembre 2016
      Saint Paul
      Cerise (FR)
      20 Dicembre 2016
      L’Unikaz
      Saint Pierre (FR)
      9 Dicembre 2016
      Entre Tous
      Entre Deux (FR)
      2 Dicembre 2016
      Palaxa
      Saint Denis (FR)
      19 Novembre 2016
      Toît
      Saint Pierre (FR)
      18 Novembre 2016
      Coco Beach
      Saint Gilles (FR)
      22 Luglio 2016
      Musicastrada Festival
      Vicopisano, Pisa (IT)
      23 Luglio 2016
      Suoni Mobili
      Monticello, Monza (IT)
      15 Luglio 2016
      Au Fil Des Voix
      Vaison La Romaine (FR)
      14 Luglio 2016
      Nuits Du Sud
      Vence (FR)
      9 Luglio 2016
      L’Oasis Bizz’Art
      La Laupie (FR)
      8 Luglio 2016
      La Guinguette
      Millau (FR)
      4 Luglio 2016
      Festival en Othe
      Bercenay (FR)
      3 Luglio 2016
      Amsterdam Roots Festival
      Amsterdam (NL)

    I Saodaj’, originari e residenti nell’Isola de La Réunion, sono l’emblema di una nuova generazione di giovanissimi artisti che reinterpretano il Maloya, tipico genere musicale dell’isola francese dell’oceano indiano e cantato in Creolo, nato dalla fusione dei ritmi degli schiavi malgasci e dell’africa orientale, arricchendolo e contaminandolo con voci cristalline, impetuosi ritmi ternari, influenze australi, africane e europee.

    I Saodaj’ stupiscono per la loro maturità artistica e il suono acustico, fedele alla loro storia ma assolutamente aperto alle influenze della world music, creando ritmi e melodie che spingono al ballo e portando lo spettatore ad uno stato di trance ipnotico.

    Il suono antico ed ancestrale del Maloya si contamina con la modernità e le personalità di questi cinque giovanissimi musicisti, per metà nomadi de La Réunion, per metà francesi.

    Line Up
    Marie Lanfroy: voce, matamorlon, bobr’ | Melanie Badal: voce, violoncello | Jonathan «Nathan» Itèma: cori, roulèr, morlon, sati-pikèr, triangolo | Frédérick «Fodé» Cipriano: cori, kayanm, bobr’, roulèr | Blaise Cadenet: chitarra, percussioni | Zélito Deliron: polistrumentista

    Discografia

    Soadaj' (2014)

    Soadaj' (2014)

    Pokor Lèr (2018)

    Pokor Lèr (2018)

    LAZ (2021)

    LAZ (2021)

    Main Concerts

    Harmonic Festival, Musical’été, Rêve De L’aborigène, Musiqueyras, Musiques D’ici Et D’ailleurs, Le Chien À Plumes, La Cigale, Les Transmusicales (FR) Pachamama Festival, Le Balcon Du Ciel. Lac (Ch) Ozora Festival (Hu)MUSICASTRADA Festival, Anfiteatro Festival, Musica Del Popoli, Musicamorfosi Festival, Castello Sfrzesco (It) Festival Esperanzah (Be) Ancient Trance Festival (De)

    VIDEO

    Booking & Management

    Barmer Boys Barmer Boys
    Baro Drom Orkestar Baro Drom Orkestar
    BKO Quintet BKO Quintet
    Bobo Rondelli & SuRealistas Bobo Rondelli & SuRealistas
    Camillocromo Camillocromo
    Elida Almeida Elida Almeida
    Fanfara Station Fanfara Station
    Frankie Chavez Frankie Chavez
    Ilaria Graziano Francesco Forni Ilaria Graziano Francesco Forni
    Interiorama Interiorama
    Ivan Mazuze Ivan Mazuze
    Kumbia Boruka Kumbia Boruka
    Liscio Boom! Liscio Boom!
    Miramar Frankie Chavez & Peixe Miramar Frankie Chavez & Peixe
    Paz Quintana Paz Quintana
    Puerto Candelaria Puerto Candelaria
    Sandro Joyeux Sandro Joyeux
    Saodaj’ Saodaj’
    SuRealistas SuRealistas
    The Bongo Hop The Bongo Hop
    Toko Telo Toko Telo
    Promoting Music and Photography since 2000, based in Tuscany Italy.

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    personali come indicato nella Privacy Policy

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Musicastrada

    musicastrada

    musicastrada
    🪐 U come #Universo. Perché, come vi abbiamo a 🪐 U come #Universo.

Perché, come vi abbiamo anticipato, un Universo di suoni, colori e paesaggi tutto nuovo vi attende nell'#estate 2022. E sarà un viaggio incredibile!
👉 L'ambizioso traguardo che ci poniamo è dar vita a un mix di elementi esplosivo e sempre diverso, che sia sempre più entusiasmante e sempre capace di sorprendervi.

🌍 L'universo è forse anche l'unico limite che ci poniamo geograficamente, perché ospitiamo artisti "alieni" per la loro bravura e provenienti da ogni parte del #mondo.

Stiamo lavorando sodo per la prossima edizione del #MusicastradaFestival e tra pochissimo vi aggiorneremo. Ci state aspettando? 🔥
    Un'incredibile @margheritavicario al #Musicastrada Un'incredibile @margheritavicario al #MusicastradaFestival2021.
C'è poco da dire: chi c'era, sa! 💘

Quest'anno non fartelo raccontare: presto arrivano #novità... 👀

(ph: Stefania Pucci)
    💕 S come #Sogno. Quello del #MusicastradaFesti 💕 S come #Sogno.

Quello del #MusicastradaFestival è un sogno di una notte di mezza estate ...anzi, un sogno che dura molto più che una sola notte!
👉 Si estende nel tempo e nello spazio, perché i concerti si susseguono lungo i giorni più caldi dell'estate, illuminando le vostre serate, e attraversano i borghi più belli della #Toscana con l'obiettivo di mostrarveli da punti di vista inediti.

Il #Festival è un sogno per noi, che siamo riusciti a fare della musica e della promozione del territorio che amiamo il nostro lavoro, ma speriamo che possa esserlo anche per voi e possa lasciarvi un meraviglioso #ricordo "al risveglio" ✨
    💘 Il nostro è il #lavoro più bello del mondo: 💘 Il nostro è il #lavoro più bello del mondo: (farvi) scoprire artisti pazzeschi, trovare location capaci di sorprendervi, organizzare concerti che sappiano lasciare un segno.
✨ Stiamo lavorando per voi e siamo pronti a regalarvi emozioni.

Per tutto questo ci vediamo presto, intanto vi auguriamo un buon #1maggio! 💪
    ✨ I come #Insieme, I come Incontro. Il Musicast ✨ I come #Insieme, I come Incontro.

Il Musicastrada Festival è stare Insieme, è uno straordinario Incontro.
🎶 Ai #concerti, infatti, tanti amici si trovano e si ritrovano: vederlo con i nostri occhi ogni anno ci conferma che la musica unisce come poche altre cose (e potete immaginare quanto ci abbia emozionato riscoprire la meraviglia di stare insieme nel 2020).

💕 Ogni live si trasforma in una festa e, come spesso accade alle feste, a incontrarsi non sono solo le persone, ma le idee, le emozioni, le #culture. Non a caso, dura da anni la storia d'amore tra #MusicastradaFestival e world music, la musica della contaminazione. 
E ci piace che sia così, che prendano vita eventi privi di confini e definizioni rigide. 

Se siete stati nel pubblico lo potete immaginare, ma vi anticipiamo che quest'anno vi trascineremo in un viaggio nuovo, a cui non potete mancare! 😉
    L'intensità di uno sguardo, della #musica, del so L'intensità di uno sguardo, della #musica, del sogno della "Futura Umanità"... 💭
💕 Uno scatto dal #live di quest'estate di @mararedeghieri in trio elettroacustico con Nicola Bonacini al contrabbasso e Lorenzo Valdesalici alle chitarre.

(ph: Stefania Pucci)
    ✨ C come #Colline, ma anche come Concerti e Cult ✨ C come #Colline, ma anche come Concerti e Cultura.

Sono tante le "C" che abitano e animano il Musicastrada Festival e hanno tutte un denominatore comune: il nostro territorio, la #Toscana. 
😍 Il paesaggio collinare spesso circonda i nostri eventi, con quel color verde acceso che domina il panorama e che incrocia il tramonto sullo sfondo dei concerti. 
Poi ci sono i concerti, appunto, che sono il cuore vivo e pulsante del Festival.

E infine la #cultura, perché il progetto stesso nasce per muoverla e promuoverla con un mix sempre nuovo di musica, fotografia e promozione del territorio.
✍️ Potremmo scrivere fiumi di parole in proposito, ma preferiamo che a scoprire di più siate voi in prima persona: appuntamento all'estate 2022.
    🎹 Con una schiera di strumenti, per guidarci in 🎹 Con una schiera di strumenti, per guidarci in un mare di #sonorità mai ascoltate prima.

📸 @bobangel @ Calci.
    🔥 A come #Atmosfera. Uno degli elementi più c 🔥 A come #Atmosfera.

Uno degli elementi più caratteristici del #MusicastradaFestival è l'aria che si respira durante i concerti. Se c'eravate gli anni scorsi, sapete già di cosa stiamo parlando... 😍

📌 Anno dopo anno, non abbiamo mai perso di vista il nostro obiettivo: offrire al pubblico non "solo" una selezione di artisti unica, ma uno #spettacolo coinvolgente e completo.

Sarà così anche per la prossima edizione. E vi porteremo in un universo di #suoni, colori e paesaggi tutto nuovo! ✨
    Quando si organizzano #concerti al tramonto, non c Quando si organizzano #concerti al tramonto, non c'è bisogno di applicare filtri alle foto 🔥

Che luce pazzesca c'era al #live di Servillo, Girotto e Mangalavite alla Rocca Sillana? 😍
(ph: Stefania Pucci)
    ✨ S come #Spettacolo. 📌 Ogni live del #Music ✨ S come #Spettacolo.

📌 Ogni live del #MusicastradaFestival punta a essere uno spettacolo irripetibile.
Per renderlo possibile, le note degli artisti incontrano luoghi straordinari nella loro "normalità": spesso sono le piazze e gli spazi più significativi dei piccoli borghi toscani.
Così, durante un concerto e sotto la luce del #tramonto, diventa più semplice stupirsi di quegli angoli che in genere attraversiamo distrattamente.

Vi è capitato di incontrare qualche scorcio mozzafiato grazie ai nostri eventi? 🤩
    ✨ "Prima che faccia notte, ci dissolveremo all'o ✨ "Prima che faccia notte, ci dissolveremo all'orizzonte..."
Come il sole, in un concerto del #MusicastradaFestival al tramonto! ❤️

📸 In foto, @davideshorty @ Palaia.
    Carica altro… Segui su Instagram
    • Home Page
    • Chi Siamo
    • Associati
    • Contatti
    • SOSTIENI MUSICASTRADA!!!
    • WEZ – La WEbZine di Musicastrada
    • Cookie Policy
    • Trasparenza
    • Privacy
    • Collegati
    Musicastrada™ 2000-2022 - All rights reserved worldwide - P.I. 01535300501
    Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    Per maggiori informazioni sull'uso dei dati personali è possibile leggere la Privacy Policy

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione