Barbara Furtuna + Riccardo Tesi e Maurizio Geri
La vocalità Corsa e quella Toscana; origini, affinità e diversità. Convegno aperto con dimostrazioni + concerto
Evento inserito nell’ambito del progetto Transfrontaliero “Sonata di Mare”
> Ore 19.00 ℅ Sala Consiliare del Comune di Buti – Convegno aperto
I Barbara Furtuna, Riccardo Tesi e Maurizio Geri si confronteranno sulle origini, similitudini ed affinità dei canti Corsi e Toscani. I Canti del Maggio rappresentano appieno la tradizione orale di Liguria e Toscana, trovando nella nostra regione uno dei fulcri principali di sviluppo e mantenimento degli stessi, mentre la polifonia corsa ha grandi affinità e collegamenti storici con essi.
> Ore 21.45 – Concerto
I Barbara Furtuna sono uno dei gruppi più attivi della scena della polifonia Corsa. Nel loro repertorio si ritrovano testi sacri e profani e canti della vecchia tradizione corsa. Il loro spettacolo racconta la Corsica attraverso i canti della tradizione e le antiche polifonie sacre rimaste nella memoria collettiva. I Barbara Furtuna riescono a far vibrare tutte le corde sensibili dell’identità corsa e l’amore per questa terra selvaggia, indomita e fieramente ancorata alle proprie tradizioni.
La Formazione:
Jean Philippe Guissani, voce – André Dominaci, voce – Maxime Merlandi, voce – Jean Pierre Marchetti, voce
www.barbara-furtuna.fr
Nel progetto “Tradizione Contemporanea” (Riccardo Tesi e Maurizio Geri duo) Tesi porta in dote quanto ha saputo trarre in oltre trent’anni di carriera dalla sperimentazione sul suo organetto malinconico e sognante, Geri si affianca con un chitarrismo lucido e poliedrico, ma anche con una voce vibrante ed espressiva. Assieme, spaziando dalla musica tradizionale al jazz, passando per i ritmi gitani e la canzone d’autore, attingendo alle più belle perle di un repertorio vastissimo che hanno portato per il mondo in vent’anni di attività artistica, Tesi e Geri offrono una musica che guarda avanti, ben memore di ciò che, alle sue spalle, le ha permesso di esistere: una musica che è Tradizione Contemporanea.
www.riccardotesi.com – it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_Geri
Visualizzazione ingrandita della mappa