Bonaccorso Bosso Taufic “In mezzo c’è solo il mare”

APERISTRADA
Cena a menù fisso € 20.00
a cura e presso: Ristorante I Quattro Gigli
Menù: Antipasto Rinascimento Toscano, Farro all’Aglione, Torta mandorlata e caffè. Acqua minerale Sorgente Tesorino. Vino IXE Tempranillo di Pietro Beconcini
info e prenotazioni 0571 466878
www.quattrogigli.it/

Evento inserito nell’ambito del progetto Transfrontaliero “Sonata di Mare

– Dalle 17.30 alle 19.00 c/o Sala RABAI – Seminario musica Jazz: L’arte del TRIO.
Seminario di musica improvvisata Jazz con Rosario Bonaccorso, Roberto Taufic e Fabrizio Bosso; suonare in un trio jazz, interagire con gli altri strumenti, sentire il timing, come improvisare.
Partecipazione Gratuita fino ad esaurimento posti.
Per prenotare mandare una mail a info@musicastrada.it con il nome/i dei partecipanti

> Ore 21.45 – Piazza San Matteo. Concerto: “IN MEZZO C’E’ SOLO IL MARE” con Rosario Bonaccorso, Fabrizio Bosso e Roberto Taufic

Questa proposta artistica nata da un’idea di Rosario Bonaccorso porta in sé ancora il tema del viaggio, motivo ispiratore a cui il contrabbassista –compositore è legato in modo indissolubile.
“In Mezzo c’è solo … il Mare” è un concerto composto di quadri sonori, pagine musicali policrome che si dipanano in una successione quasi geografica. Per comporre le sue suggestive melodie, Rosario Bonaccorso si fa ispirare dal suono e dalle genti di terre lontane, divise “solo dal mare”; quel mare un tempo ostacolo invalicabile, distanza e separazione di popoli, di culture, tuttavia in grado di essere oltrepassato, in un istante, dalla forza della musica. E già all’interno del titolo si individua una forma di provocazione, “… così come il mare, un tempo ostacolo invalicabile, viene ormai superato in un attimo dalla forza della musica, ai nostri giorni e grazie alla volontà, potremmo superare i tanti problemi della nostra società…”
E infatti la Musica, portatrice di culture e pace , forza pura ed aggregante, che vorremmo onorare e diffondere attraverso questo progetto.
Cosi il viaggio musicale di questo gruppo parte dalla Liguria, per porti lontani, arriva in Brasile, percorre il Messico, torna nel Nord Africa e poi ancora, verso una nuova meta. Una suggestione sonora che naviga sull’onda di quella melodia forte sempre presente nelle composizioni di Bonaccorso e che ne rappresenta la sua cifra stilistica.

Al fianco di Rosario Bonaccorso troviamo due fidati compagni di viaggio che rappresentano il giusto prolungamento musicale della sua espressione artistica, il chitarrista brasiliano Roberto Taufic, che porta il suono e la grande cultura della sua terra natia e la splendida voce della tromba di Fabrizio Bosso, a cui il contrabbassista affida da tempo il canto e le emozioni delle proprie composizioni.

“ … Sognare non è ancora vietato
possiamo aspirare a collegare il mondo con la musica,
come una stretta di mano,
tra genti diverse
Non permettiamo che ci portino via la fantasia…
non è poi così difficile…
in mezzo c’è solo… il mare ”

Rosario Bonaccorso