Sotto il cielo di Mannarino – Io c’ero: Il Concerto di Mannarino al Pistoia Blues Festival

A cura di Milena Gaglioti

In giro per l’Italia da inizio anno, Sabato 8 Luglio, Alessandro Mannarino ha fatto tappa al Pistoia Blues Festival con il suo “Apriti Cielo Tour”, che prende il nome dal suo quarto ed ultimo album.
Il live di Mannarino, per chi lo segue, ma anche per chi non lo conosce, è sempre garanzia di qualità, intensità e divertimento. Non si va mai via delusi da un suo concerto. Più di due ore abbondanti di musica che scorrono veloci tra testi melanconici, ritmi popolari e l’interpretazione appassionata di questo moderno cantastorie, sempre capace di coinvolgere il pubblico e rendere i suoi concerti delle gran belle feste.
Così anche la sua esibizione nella splendida cornice di Piazza del Duomo al Pistoia Blues Festival, un bel concentrato di tutti i lavori dell’artista. Tra una una superband composta da undici elementi e una bandiera nera sventolante, fa il suo ingresso sul palco Alessandro Mannarino, col suo immancabile cappello. L’attacco è “Roma”, a cui seguono gran parte dei brani dell’ultimo album, che seppur fedeli allo stile popolare e verace che lo ha fatto amare al suo pubblico, un po’ si discosta da quello dei precedenti album, dando spazio a ritmi più tropicali e meno intimi.

Questo un po’ si nota anche nella risposta degli spettatori, non certo tiepida. Il concerto è infatti una continua interazione con la Piazza che nella prima parte è più intenta ad ascoltare e poi si lascia andare inebriata dalle melodie dei brani più celebri dell’artista. Dopo una versione elettronica di “Quando l’amore se ne va”, la scena si fa più intima, Mannarino imbraccia la sua chitarra ed intona “Fatte bacià” e “Statte zitta” ed il pubblico comincia a cantare, e poi a ballare sfrenato sulle note di “Tevere Grande Hotel”, “Serenata Lacrimosa”, “Scetate Vajo” e “Me so’ mbriacato”, canzoni che vanno a chiudere l’esibizione prima dell’inevitabile bis con il “Bar della rabbia”, “Mary Lou”, per finire con la bellissima ed intensa “Vivere la vita”.

mannarino_pistoia_blues_festival_musicastrada_1Il programma del festival prosegue con altri nomi della scena nazionale ed internazionale: Sabato 9 Luglio, salirà sul palco del Pistoia Blues il poliedrico Stefano Bollani, che presenterà il suo ultimo lavoro, “Napoli Trip”, accompagnato da musicisti d’eccezione come Daniele Sepe, Nico Gori e Bernardo Guerra. Ad aprire il concerto l’esibizione di Flo, Floriana Cangiano, nuova leva del panorama musicale italiano.

Due giorni di pausa e il festival riprende Mercoledì 12 Luglio con la miscela di musica gitana, rock, punk e reggae dei newyorkesi Gogol Bordello. Prima di loro suoneranno i bosniaci Dubioza Kolektiv, i veneti Desperato Circo Musicale ed il gruppo pratese Frank DD&Friends, vincitore del contest Toscana 100 Band.

Giovedì 13 Luglio, in occasione della Notte Rossa, il protagonista sarà il cantautore romano Niccolò Fabi che presenterà i i brani del suo ultimo disco “Una somma di piccole cose”. A precederlo sul palco i Radio Lausberg, con la loro  musica etnica calabro-lucana.

Venerdì 14 Luglio, quello del Pistoia Blues sarà il palco dell’unica data italiana estiva di Tom Odell, giovane cantautore britannico che ha conquistato pubblico e critica internazionale con gli album “Wrong Crowd” e “Long Way Down”. Prima di Odell si esibiranno Elya Zambolin, ELYA, cantautore veneto, terzo classificato a The Voice of Italy, Eman, cantautore calabrese che mescola rap/pop ed elettronica e i Leave The Memories, trio acustico che propone un mix di pop, elettronica e rock.

A chiudere questa edizione del Pistoia Blues, Sabato 15 Luglio, sarà una “Blues Night” in omaggio a James Cotton, salito più volte sul palco del Festival. La serata avrà come protagonisti il grande bluesman internazionale Charlie Musselwhite e l’icona del blues italiano FabioTreves e Alex Kid Gariazzo. Saliranno sul palco anche la Borrkia Big Band con Danny Bronzini alla chitarra e Mimmo Mollica all’armonica e i milanesi Lambstone. Ad aprire la serata saranno le tre band vincitrici del contest Obiettivo Blues In, il concorso nazionale che tutti gli anni porta tre progetti artistici emergenti sul main stage del Festival.

Foto a cura di Pistoia Blues Festival