LA PIU’ RAFFINATA MOLE DI MUSICA DEL 2018! – IO CI SARO’: LA TRAVOLGENTE VALANGA DI ARTISTI DEL TODAYS FESTIVAL DI TORINO
A cura dello Spa
Il Festival ideale? Prendete una manciata di band “leggendarie”, snocciolate una porzione considerevole di nomi che cominciano ad affasciarsi sul proscenio del panorama nazionale ed internazionale, aggiungete un pizzico di sperimentatori folli e una spremuta di variegati generi musicali che va dal rap alla proto-techno, shakerate forte e guarnite il tutto con una splendida organizzazione e una spolverata di caffeina, giusto per assicurarsi che chiunque possa godersi la gustosa no-stop musicale fino alle 4 del mattino. Servite il tutto in spazi davvero suggestivi, magari post-industriali.
Ecco la ricetta del TOdays Festival di Torino che in un solo week-end, precisamente quello che va dal 24 al 26 Agosto, condensa così tante esibizioni live e così tanti dj set da non lasciar grande spazio al silenzio.
Poco male. Perché chi ha bisogno di riposare gli orecchi se a carezzarli e a traumatizzarli sono gruppi del calibro di The War on Drugs (Venerdì 24 Agosto), Echo & The Bunnymen (Sabato 25 Agosto) ed Editors (Domenica 26 Agosto)?
Ma andiamo in ordine. Il Festival si divide sostanzialmente tra lo Spazio211 e l’ex INCET (bellissime aree a poca distanza una dall’altra) e in ogni location propone una serie di concerti “a nastro” a partire dalle ore 19.00 alle 23.30 (Spazio211) e dalle 23.30 alle 4.00 (INCET).
La line up, come detto, è da far tremare i polsi. Tra tutte le band, i dj e le performance previste segnaliamo quelle che per noi sono le “imperdibili” della kermesse musicale della quale, purtroppo non faranno parte i My Bloody Valentine che per motivi personali hanno annunciato di non poter essere presenti al TOdays Festival e che sono stati prontamente sostituiti dagli organizzatori con i Mogwai.
Nella prima giornata di Festival, Venerdì 24 Agosto, non potete mancare allo Spazio211 l’appuntamento con la follia psichedelica dei King Gizzard And The Lizard Wizard e il loro “sobrio” stile psych-garage-rock. Vi conquisteranno, così come loro cercano di fare (con fortuna alterna) con le sonorità medio-orientali. E a seguire sul palco il vero, puro, sincero pop-rock dei The War on Drugs che crea sempre gravi crisi esistenziali a livello emozionale anche ai cultori di altri generi musicali. La notte del 24 Agosto all’ex INCET inizierà invece nel segno dei Mount Kimbie, unica data italiana per il duo inglese che fa dell’amore e delle raffinatissime tempeste elettroniche la sua cifra stilistica. Poi mani in alto per i Coma Cose, il tandem milanese in grado di rapire il cuore di ogni ascoltatore con un rap breakbeat anni ’80 e rime suburbane di straordinaria potenza evocativa.
Sabato 25 Agosto lo Spazio211 ospiterà il dolce indie italiano di Colapesce e il leggendario pop-psichedelico degli Echo & The Bunnymen capace di “uccidere la luna” e di fare breccia nell’animo di chi li ascolta e li apprezza dai tempi di “Crocodiles”. Nell’ex INCET invece vi consigliamo calorosamente di entrare nel cosmo di Cosmo così come hanno fatto le migliaia e migliaia di spettatori del suo infinito tour per l’Italia. Poi però non lasciate la vostra postazione da ascoltatori privilegiati, prima di esservi gustati un altro pezzo di storia della musica elettronica mondiale, il palco del festival sarà infatti tutto per i Mouse On Mars.
La chiusura del TOdays Festival allo Spazio211 è sostanzialmente affidata oltre che alla ex riot girl Maria Antonietta ad altri due miti della scena musicale mondiale. Ascoltatevi, se non lo avete ancora fatto, Ariel Pink che con il suo ammaliante weird pop ha conquistato trasversalmente il favore della critica e del pubblico. A calre il sipario su questa straordinaria edizione del TOdays Festival spetterà ad una band che non ha bisogno di presentazioni e recensioni. Ci riferiamo agli Editors. Tom Smith e soci con 2 milioni di dischi già venduti in tutto il pianeta sono gli alfieri del miglior rock indipendente del momento.
Insomma una tre giorni di spessore assoluto che vi abbiamo tratteggiato solo in parte. Per saperne di più però è sufficiente dare un’occhiata alla pagina del TOdays Festival a questo link: http://www.todaysfestival.com/