MARZIO DEL TESTA & QUARTIERE TAMBURI
Ideato e diretto da Marzio Del Testa in collaborazione con l’Accademia della Musica Città di Volterra, Quartiere Tamburi è Tribal Industrial, ovvero un intreccio di primordialità tribale e modernità frenetica in un rituale di suoni e rumori generato dalla giungla d’asfalto. Nato nel 2000 come ensemble ritmico all’interno dell’Accademia della Musica di Volterra, Quartiere Tamburi con il passare del tempo diventa sempre più indipendente e autonomo pur mantenendo la collaborazione e il sostegno prezioso dell’Accademia. Nel 2005 ha realizzato il primo CD e partecipa a numerosi eventi live, distinguendosi per la formazione insolita (tutta composta da soli strumenti a percussione e devices elettroniche) e per l’impatto primordiale e fisico. All’inizio del 2011 esce il loro album per la Materiali Sonori “Losna”, prodotto da Arlo Bigazzi, un intreccio di primordialità tribale e modernità frenetica. Una big drum che sprigiona volume, fisicità e aggressività sempre sul filo del rasoio: questo è Quartiere Tamburi.
PROGETTO CONOSCI IL TUO TERRITORIO
Le aziende aderenti al progetto:
Azienda Agricola “Il Parnaso”
Loc. Boddo 5, 56036 BUTI – Tel. +39 0587 694899
– esposizione, vendita e degustazione prodotti
Vini dell’azienda agricola Castelvecchio
Via di Bagno, Terricciola, (Pisa) – Tel 0587/658318
– esposizione, vendita e degustazione prodotti