Michael Blake & Blake’s Tartare

Negli ultimi anni questo sassofonista, compositore ed arrangiatore si è imposto come una figura di rilievo nel panorama jazz. Il suo lavoro annulla, con garbo, i confini tra i vari generi musicali. Nel 2002 è stato riconosciuto tra i primi 50 musicisti della classifica della critica redatta dalla rivista “Downbeat” per le categorie riservate al sax tenore, al sax soprano ed artista jazz dell’anno. E’ stato anche riconosciuto come “il nuovo astro nascente del jazz” nel numero di Luglio di “US World News Report”. Per più di una decina d’anni, è stato collaboratore fisso di John Lurie e dei Lounge Lizards con numerose incisioni importanti, apparizioni televisive, un film concerto registrato dal vivo a Berlino e colonne sonore per il cinema che gli hanno valso la nomina al Grammy per il film “Get Shorty”. Blake è stato anche co-fondatore degli “Slow Poke”, un gruppo che comprendeva il chitarrista slide di fama mondiale David Tronzo, il bassista e chitarrista Tony Scherr ed il batterista Kenny Wollesen. Il loro incontro in un pomeriggio d’estate a Brooklyn ha portato alla realizzazione di un Cd, “Slow Poke at Home”. Il loro pezzo d’esordio “Redemption” è un viaggio sublime ad opera di una delle migliori band di New York.

Michael Blake: sax
Kresten Osgood: batteria
Soren Kjaergaard: piano e Rhodes
Jonas Westergaard: contrabbasso

www.michaelblake.net