Riccardo Veno, “Il Silenzio di Orfeo”

Piazza del Seminario

Atmosfere orientali e mediterranee, minimalismo, rievocazioni jazzistiche ed episodi “elettronici”. Tutto arrangiato ed eseguito dal vivo attraverso l’utilizzo di un set di effetti e loop-machines che permette la sovraincisione di piu suoni, con il quale Riccardo Veno crea tappeti armonici e veri e propri ensemble di fiati (sassofoni, flauti indiani, flautini irlandesi e mediorientali, ciaramella, marranzano…) sui quali da vita ad intense melodie e ad emozionanti improvvisazioni. Rcardo Veno costruisce in tempo reale, le varie sezioni a sua orchestra invisibile, chiamata a rappresentare il mito della morte di Orfeo…Orfeo, il semidio musicista.

Riccardo Veno: sassofoni, flauti, clarinetto, ciaramella, voce, percussioni, live loops
Francesco Albano: video e live elettronics

www.riccardoveno.it
www.myspace.com/riccardoveno