LABORATORIO PELLICOLA BIANCO&NERO
Un laboratorio per imparare a conoscere il meraviglioso mondo della pellicola, confrontarlo con le tecnologie più attuali e cercare una strada per farli incontrare.
Due giorni dedicati alla pellicola, alla sua storia e alla sua evoluzione, allo scatto, allo sviluppo e alla scansione.
Per creare un ponte fra il mondo dell’analogico e le attuali tecnologia digitali.
Per il laboratorio saranno utilizzate fotocamere a pellicola 35mm e medio formato e sistemi di scansione Epson e Hp.
IL PROGRAMMA:
Mattina primo giorno
– Brevi cenni di storia della fotografia
– Fotografia analogica: pellicole in B/N e a colori, caratteristiche delle pellicole (ASA/ISO, latitudine di posa, ecc…)
– Differenza tra fotografia analogica e digitale
– Diversi formati (35mm, medio formato, grande formato)
– Sessione di scatto in studio (con pellicola in B/N)
Pomeriggio primo giorno
– Sessione di scatto in esterno
– Rientro per sviluppo dei negativi
Mattina secondo giorno
– Scansione negativi
– Caricamento in software di sviluppo (Ligthroom)
– Correzione negativi scansionati
– Valutazione scatti
————————————————
27-28 FEBBRAIO 2016!
331 3915296 – 349 0562204 – fotografando@musicastrada.it
————————————————
Marco Frazzoli nasce nel 1973 a Montecatini Terme (PT).
Si occupa di consulenza informatica, è un navigato fotografo di studio e un esperto utilizzatore di software di sviluppo e post-produzione.
Predilige il ritratto e la fotografia di figura, ma non disdegna anche il paesaggio.
Nel 2014 acquista una fantastica Hasselblad medio formato a pellicola e inizia a scattare in B/N innamorandosene e approfondendo le tecniche di sviluppo e acquIsizione del negativo.
Nel 2015 ha avuto l’onore (e l’onere n.d.r.) di fare da reporter al Musicastrada Festival.
————————————————
CO-DOCENTE: GABRIELE BIENTINESI
Fotografo e grafico professionista, studia fotografia fin dal liceo, negli anni approfondisce gli studi di grafica e comunicazione, lavorando e studiando con alcuni dei più importanti nomi del panorama italiano e internazionale.
Co-fondatore di Fotografando, è docente nei corsi accademici.
————————————————
CONTATTI ED INFO:
————————————————
CONTATTI ED INFO:
– Segreteria generale e organizzativa: Veronica Croccia – 349 0562204 | veronica@musicastrada.it
– Coordinamento Didattico: Gabriele Bientinesi – 331 3915296 | gabriele@musicastrada.it
– Sede, aula didattica, sala di posa:
Sala “Silvano Rabai” c/o Palazzo Guicciardini
Via Guicciardini 55 – 56020 Montopoli in Vald’Arno (Pisa) – (ingresso dal piazzale sul retro del Municipio)
Visualizzazione ingrandita della mappa