
Discomunism OK il pezzo è giusto Hammer & Sickle dei Neon Neon
Prendete una teglia abbastanza larga. Adagiatevi con attenzione un pezzo di Giangiacomo Feltrinelli. Cospargetelo con del trito fino di Asia Argento e un pizzico di Sabrina Salerno. Irroratelo con del mood eighties e lasciatelo cuocere per circa un’ora nel forno elettrico. Servite caldo.
Questa è la ricetta del nuovo lavoro degli chef Neon Neon. In altre parole. Da un po’ nei digital store si può trovare Praxis Makes Perfect, allegro excursus nella vicenda umana di Osvaldo, al secolo Giangiacomo Feltrinelli, che il duo Gruff Rhys e Boom Bip ha realizzato avvalendosi della complicità delle due artiste italiane ma anche di Cate le Bon e Josh Klinghoffer.
Il motivo d’interesse che spinge ad approcciarsi a questo disco risiede proprio nel tema che sviluppa, l’esperienza terrena di Giangiacomo Feltrinelli e di quello che si porta dietro (i rimandi agli anni di piombo, al terrorismo).
I Neon Neon lo sviluppano evitando di cadere nelle trappole dei clichè e del retoriscismo, che lo stesso (tema) porta in seno, grazie all’utilizzo di un paradigma non dylaniano o deandreiano. Ne viene fuori un disco godibile ma non esaltante, con un due tre episodi ballabili, ricco di riferimenti a certi anni ottanta, soprattutto agli Alan Parson Project.
Hammer & Sickle è accompagnato da un video stupendo mentre Shopping (I Like To), pezzo nel quale si esprime la nostra esuberante Sabrina, sul finire contiene quasi un plagio di The Look dei Roxette e di Opportunities dei Pet Shop Boys.
leggi anche…
Gli Ultimi Articoli
un articolo a caso
TUTTE LE RUBRICHE
TOP FIVE | LETTERATURA IN MUSICA | STORIE DI MUSICI E MUSICA | VIA COL VENTO | OK IL PEZZO E’ GIUSTO | LI AVETE SENTITI QUESTI | BAND A CONFRONTO | LE PEGGIORI MAI SENTITE | PENSIERI IN MUSICA | CONSIGLI PER L’ASCOLTO | SARANNO FAMOSI? | LA PAROLA AI MUSICISTI | IO C’ERO | IO CI SARO’ | IL DIARIO DI MUSICASTRADA | DISCOVERY | FUORIUSCITI | LIFE ON MARRS | MIGLIORARE SUL LUNGO PERIODO | LO SAPEVATE? | DIETRO LE QUINTE CON
news musicastrada