
Musicastrada Festival 2022
Musicastrada Festival 2022
18 Luglio – 7 Agosto
“Tuscany World Music Sunset”
Non solo musica, ma uno spettacolo di suoni, colori e panorami, nei luoghi più suggestivi della Toscana.
Qualcuno di saggio disse che il sole tramonta sempre, sul giorno migliore come sul peggiore.
Nel 2020 ci siamo resi conto che, dal momento più buio, può nascere qualcosa di nuovo e straordinario.
👉 QUI TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER PARTECIPARE 👈
ORARIO: L’inizio dei concerti è previsto alle 19:45.
Il tramonto sarà la cornice perfetta per ognuno dei nostri live.
LUOGHI: Le note degli artisti incontrano al Musicastrada Festival luoghi straordinari nella loro “normalità”: spesso sono le piazze e gli spazi più significativi dei piccoli borghi toscani. Così, durante un concerto e sotto la luce del tramonto, diventa più semplice stupirsi di quegli angoli che in genere attraversiamo distrattamente.
BIGLIETTI DISPONIBILI SU DICE E IN CASSA: I biglietti sono disponibili su DICE.fm al costo di 5 o 10 euro (prevendita compresa).
Laddove rimanessero posti, i biglietti saranno acquistabili in cassa al costo di 7 o 12 euro, il giorno stesso del concerto.
SCOPERTA DEL TERRITORIO: Negli anni abbiamo conosciuto (a volte per puro caso) angoli da cui si possono ammirare panorami straordinari e in cui il tempo sembra quasi essersi fermato.
Luoghi che vogliamo far (ri)vivere e (ri)scoprire grazie ai nostri eventi.
ERILI Viaggi ha organizzato delle visite guidate pre-concerto per consentirvi di scoprire la bellezza di alcune delle nostre location: Vicopisano, Montopoli, Calci, San Miniato, Monteverdi, Pomarance (Rocca Sillana), Chianni.
La durata dei tour va da 40 minuti a un’ora e mezzo a seconda della località e tutti gli itinerari iniziano e terminano dove avrà luogo il concerto, senza bisogno di spostamenti in auto.
Tutte le info sono QUI!
Il programma completo
Scopri tutti gli artisti e le location del Musicastrada Festival 2022
MUSICASTRADA FESTIVAL 2022
Scopri tutte le location dell’edizione 2022 di Musicastrada Festival
L’edizione 2021 è stata incredibile. Quest’anno puntiamo ancor più in alto!
⬇️ Nell’attesa della nuova edizione, rivivi le emozioni del Festival nei video ⬇️
con il contributo, patrocinio e ospitalità dei Comuni di
Bientina, Buti, Calci, Calcinaia, Capannoli, Casale Marittimo, Cascina, Castelfranco di Sotto, Castellina Marittima, Castelnuovo Val di Cecina, Chianni, Guardistallo, Monteverdi Marittimo, Montopoli in val d’Arno, Palaia, Pomarance, Pontedera, Riparbella, San Miniato, Santa Luce, Santa Maria a Monte, Terricciola, Vicopisano, Unione Valdera