Ecco le foto vincitrici dell’edizione 2012 del concorso fotografico Fotografando la Musica, contest dedicato alla fotografia a tema La Musica
foto di Mariano Mellini – “Tango” – Vincitore categoria Adulti 2012
Carissimi amici,
la tecnologia quest’anno ci ha abbandonato…Causa guasto al lettore CD del nostro computer, che hamomentaneamente impedito di raccogliere le foto dei vincitori dai supporti che i partecipanti ci hanno spedito, abbiamo dovuto ritardare la pubblicazione delle fotografie vincitrici.
Ma comunque eccoci qua! Le foto sono state pubblicate.
Quest’anno vorremmo porre l’attenzione, senza niente togliere a tutto il resto delle opere, al Portfolio “Bixio Family” di Gaetano Massa, per vari motivi.
Primo perché è stato il primo esperimento, molto ben riuscito, di premiare anche un vero e proprio racconto fotografico e non soltanto la singola foto
Secondo perché siamo ben felici che abbia vinto un Portfolio che racconta di Musica senz’altro ma anche di un importante risvolto sociale che questa arte ha sempre avuto; quella di togliere i giovani dalla “strada” (intesa come luogo poco raccomandabile)
Ci permettiamo quindi di pubblicare anche una breve introduzione scritta proprio dall’autore Gaetano Massa, che descrive il portfolio
“Mimmo, Alessandro e Daniele alias ‘OGEMELL’, Lele e Danny Megaton vivono ai confini tra Casoria e Casavatore, comuni a nord di Napoli. Insieme rappresentano la nuova generazione di rappers dell’hinterland partenopeo e sono gli esponenti principali del ‘Cazoria Movment’. I tre si ritrovano ogni sera dietro le traverse di via Nino Bixio che per loro è diventata “Bixio hood” o “Bixio family”. Le loro rispettive vite sono divise tra lavoro e rap e sono molto legati ai loro familiari. Mimmo lavora presso una scuola guida e vive con la mamma, la sorella e la nipotina. Alessandro distribuisce volantini e suo padre è un grande appassionato di musica. Daniele lavora su turni come vigilante di un supermercato ed è il terzo di quattro figli, ha fatto boxe per un anno, peso massimo. Nei loro testi, prevalentemente in dialetto napoletano, si parla delle difficoltà della periferia con l’intento principale di incoraggiare i loro coetanei a non demordere e andare avanti.
Le atmosfere delle loro canzoni sono quasi sempre cupe. Per questi ragazzi fare rap rappresenta l’alternativa agli ideali criminali che sono diffusi per le strade. Il 5 maggio 2012 è uscito lo Streetalbum indipendente sotto il nome di “Kimicon Twinz”, gruppo composto da Mimmo e Alessandro formatosi nel 2009 che prevede diverse partecipazioni tra cui anche Danny Megaton e altri MC’s della scena partenopea. Il progetto s’intitola “Hood Love” ed i beatmaker principali del progetto sono Shada San ed Extra. E’ prevista anche una produzione di Speaker Cenzou. La sera del 5 maggio si è svolta la presentazione ufficiale del disco presso il “Delirious” locale del centro storico partenopeo.”
Attendiamo, come sempre, vostri commenti
LE FOTO SONO SUL FOOTER CHE SI TROVA IN BASSO SULLA HOME PAGE oppure VAI DIRETTAMENTE ALLA GALLERY CLICCA QUI