Frankie Chavez per la prima volta in Italia. Il Rocker Portoghese nuova promessa europea in concerto stasera 24 Luglio a Calcinaia Pisa
STASERA NON MANCATE…FRANKIE CHAVEZ VI ASPETTA IN PIAZZA INDIPENDENZA A CALCINAIA PISA!!!!
ORE 21.45 INGRESSO GRATUITO
PROGETTO VETRINA TOSCANA IN MUSICA
TROVA IL RISTORANTE PER I TUOI CONCERTI – PORTA A CASA I PRODOTTI TIPICI!
Scopri con il festival i ristoranti e le botteghe di VETRINA TOSCANA
I ristoranti e le botteghe aderenti al circuito Vetrina Toscana valorizzano i piatti e gli ingredienti della tradizione pisana e toscana, la qualità delle piccole produzioni, la filiera corta, la stagionalità delle colture, i vini a denominazione d’origine e gli olii extra-vergini delle colline e dei monti Pisani.
Scoprili su http://vetrina.toscana.it
FRANKIE CHAVEZ FA PARTE DEL ROSTER DI MUSICASTRADA – Per info concerti e booking: booking@musicastrada.it
Frankie Chavez è uno dei talenti più promettenti della nuova scena musicale portoghese, indicato da molti come la rivelazione del nuovo rock europeo. Polistrumentista (suona chitarra acustica ed elettrica, weissenborn, chitarra portoghese e varie percussioni) cantante ed autore dei propri brani, i suoi concerti riuniscono una vasta gamma di suoni dando vita ad un set incendiario dove Frankie riesce a tessere un arazzo ricco e aggressivo, dove nulla è lasciato al caso, composto da suoni acustici ma anche più rock e psichedelici con un vago sapore bluesy. Anche se nelle sue canzoni si possono distinguere diverse influenze, definire la sua musica è limitarne l’essenza stessa. Oltre che suonare gli strumenti tipici del Blues come la Lap Steel, uno dei tratti distintivi di Frankie è il suo approccio rivoluzionario alla chitarra portoghese. Grazie ad innovative accordature riesce ad unire le tradizionali melodie malinconiche portoghesi con riff tipicamente blues creando così un suono mai sentito prima, il tutto è filtrato con l’attitudine tipica del Rock rendendo il suo stile unico oltre che immediatamente riconoscibile. Il risultato è piacevolmente sorprendente. Musicalmente è cresciuto nel “mondo”, tra lunghi viaggi, Australia in primis, terra dalla quale ha assorbito lo stile così solare ma al tempo stesso energico tipico di tanti artisti provenienti dall’isola dei surfisti. E della sua terra natia si porta dietro il sole, il vento e il mare sempre presenti nelle sue canzoni, mai scontate, mai uguali, energiche, riflessive e solari. E non è certamente un caso che la sua carriera musicale si intreccia più volte con il mondo del surf. Nel 2006 un suo brano “Slight Delay”, viene incluso in “Flavours”, un documentario sulla cultura e lo stile di vita del surf in Indonesia, nel 2009 compone e produce la colonna sonora originale per il film documentario “Pare, Escute, Olhe” (“Fermarsi, ascoltare, guardare”) del regista portoghese Jorge Pelicano e nel 2011 compone un’altra colonna sonora per il documentario, co-prodotto, “The North Canyon Show”, sulla figura del leggendario surfista hawaiano Garrett McNamara. Il suo recente “Family Tree” è stato distribuito in tutta Europa, con ottime recensioni in Germania e nei Paesi Bassi
Line Up:
Frankie Chavez: voce, chitarra acustica ed elettrica, weissenborn, chitarra portoghese – João Correia: chitarra e batteria
Visualizzazione ingrandita della mappa