generaionifestival

Generazioni Festival Castelfranco – Prima Edizione

3 – 4 MAGGIO 2019

Teatro della Compagnia – Castelfranco di Sotto 
con i concerti di Michael Chapman e Lemandorle

Generazioni Festival Castelfranco – Prima Edizione – storie di musica editoria letteratura fotografia birra vino buon cibo in provincia

3 – 4 MAGGIO 2019
Teatro della Compagnia – Castelfranco di Sotto

Un vero confronto e scontro tra generazioni, la vecchia e saggia generazione degli over quaranta e i ventenni, l’analogico contro il digitale, la lentezza contro la velocità. La chiave di tutto è la comune passione per la musica, la letteratura, il dibattito, l’attualità. 

Organizzato da Musicastrada FestivalCani Bastardi, Comune di Castelfranco, Let’s Festival & more

biglietti disponibili su: https://www.mailticket.it
o presso Tabaccheria Rosamilia Via L. da Vinci, 23 (44,39 km)
56022 Castelfranco di Sotto – 0571 478974

Ingresso ai concerti:
– Platea biglietto unico non numerato 10 Euro + d.p.
– Galleria biglietto unico non numerato 8 Euro + d.p.

Il progetto Generazioni Festival è patrocinato e sostenuto dal Comune di Castelfranco di Sotto  con il supporto di Toscana Energia S.p.A.

Organizzazione: MUSICASTRADA Associazione Culturale, Cani Bastardi, Ass.ediati, Comune di Castelfranco di Sotto

– 3 maggio –

ore 19.30: incontro/dibattito con Stefano Solventi dal titolo
“Puo’ lo streaming permettisi di eguaglià il vinile?”
(in sostituzione di Maurizio Blatto, impossibilitato per un problema di salute)

Stefano Solventi ha collaborato con Il Mucchio Selvaggio dal 2001 al 2018, scrive per la webzine www.sentireascoltare.com, ha pubblicato i saggi PJ Harvey – Musiche Maschere Vita (Odoya, 2009) e The Gloaming – I Radiohead e il crepuscolo del rock (Odoya, 2018), e due romanzi, La meccanica delle ombre (Cicorivolta, 2015) e Nastri (Eretica edizioni, 2017). Cura il blog www.pensierosecondario.wordpress.com

durante e dopo l’incontro birra del Birrificio Bruton vino dell’Inserrata chiacchere playlist sorrisi stuzzichini sul terrazzo…

stefano_Solventi_musicastrada

– 3 maggio –

ore 21.45 in apertura DesMoines
Des Moines è Simone Romei, chitarra e voce. Da qualche parte tra il folk britannico degli anni ’60, il fingerpicking primitivo e la tradizione americana.

ore 22.15: concerto Michael Chapman

Classe ’41, uno dei più conosciuti finger pickers inglesi, coetaneo di artisti come John Martyn, Davey Graham e Bert Jansch. Inspirato dal jazz, dal blues, dal country ma anche dalla musica classica ha sviluppato un suo personalissimo e inconfondibile stile…

http://www.michaelchapman.co.uk/

biglietti disponibili su: https://www.mailticket.it
o presso Tabaccheria Rosamilia Via L. da Vinci, 23 (44,39 km)
56022 Castelfranco di Sotto – 0571 478974

dopo il concerto birra del Birrificio Bruton vino dell’Inserrata chiacchere playlist sorrisi stuzzichini sul terrazzo…

michael chapman_musicastrada_generazionifestival

– 4 maggio –

ore 19.30: incontro/dibattito TBA work in progress

durante e dopo l’incontro birra del Birrificio Bruton vino dell’Inserrata chiacchere playlist sorrisi stuzzichini sul terrazzo…

ore 22.00: concerto Lemandorle

“La pizza il pop la musica elettronica” è il loro album d’esordio.
Il titolo dell’album ce lo spiegano Lemandorle: Il pop perché vogliamo farvi cantare. La musica elettronica perché vogliamo farvi ballare. La pizza perché abbiamo fame.  Una fame che non potete neanche immaginare.

https://www.facebook.com/lemandorleofficial

biglietti disponibili su: https://www.mailticket.it
o presso Tabaccheria Rosamilia Via L. da Vinci, 23 (44,39 km)
56022 Castelfranco di Sotto – 0571 478974

dopo il concerto birra del Birrificio Bruton vino dell’Inserrata chiacchere playlist sorrisi stuzzichini sul terrazzo…

lemandorle_musicastrada_generazionifestival

IL TERRAZZO DEL TEATRO DELLA COMPAGNIA
Pochi sono a conoscenza del fatto che il Teatro della Compagnia, ha al primo piano una stupenda e accogliente terrazza che da sul famoso parco di pini, nominato dai castelfranchesi “Piazza Nova”.
Il terrazzo sarà il nostro luogo d’incontro, lo spazio per i dibattiti, dove ascoltare le playlist fatte dalle due generazioni ma soprattutto degustare la Birra BRUTON, il Vino Rosè dell’Azienda Agricola Inserrata di la Serra

Il TEATRO DELLA COMPAGNIA

Il Teatro della Compagnia sorge nella ex Chiesa SS.Jacopo e Filippo detta “della compagnia”.
Per i castelfranchesi delle ultime generazioni l’edificio che oggi trasformato in teatro viene ad arricchire la vita culturale del paese, si è sempre chiamato: “la Chiesa della Compagnia” e ciò in ricordo della “Compagnia del SS. Sacramento” che, dall’inizio del 1800 e fino all’ultima guerra, lo utilizzò come sede nell’organizzazione delle sontuose feste dei “Tendoni”. Il 24 novembre 2006 l’Amministrazione Comunale ha acquistato l’edificio con l’intento dichiarato di trasformarlo in teatro e quel progetto si è trasformato in realtà.
E’ stato inaugurato il 30 Novembre 2013.

teatrodellacompagnia_musicastrada_castelfrancodisotto 1
CASTELFRANCO DI SOTTO 

Castelfranco di Sotto, piccolo borgo operaio di provincia in Toscana, sarà il centro di un evento che porterà la cultura underground della musica, dell’editoria e della fotografia indipendente al Teatro della Compagnia. Presentazione di libri, autori, editori indipendenti, incontri con i musicisti, concerti, con l’intermezzo del buon cibo/vino/birra locali. 
La provincia, quella più estrema (???), dove si lavora e che solo apparentemente sembra lontana dai centri dove si produce e si consuma cultura. Un paese con una storia centenaria che attraverso le vecchie e le nuove generazioni si farà conoscere ben oltre i confini regionali per la creatività e la voglia di (ri)portare quello che per tanti anni non c’è stato…

Castelfranco di Sotto musicastrada_generazionifestival

Other News