Il Musicastrada Festival a Tavarnuzze Impruneta Firenze! 5 concerti con Riccardo Marasco Orchestrina Maccheroni Swing Raiz Mesolella Forrò Mior e Paz Gitana dal 30 Giugno al 28 Luglio

Nasce una nuova collaborazione del Musicastrada Festival che arriva anche a Tavarnuzze nel comune di Impruneta (Firenze)

Grazie all’amministrazione comunale dell’Impruneta infatti quest’anno per 5 martedì di seguito dal 30 Giugno al 28 Luglio nella nuovissima Piazza Don Chellini nella frazione di Tavarnuzze si alterneranno artisti di livello internazionale.

I concerti saranno tutti ad ingresso gratuito ed avranno inizio alle 21.30.

Inoltre il centro di Tavarnuzze sarà valorizzato dalla possibilità di fare shopping o di gustare le specialità locali presso i negozi, bar e ristoranti aperti in orario serale.

Questo il programma dei concerti:

30 GIUGNO – RICCARDO MARASCO feat. Silvio Trotta

Riccardo Marasco è ritenuto la voce più significativa della musica tradizionale toscana. Uscito dalla schiera dei folk-singers dei primi 
anni Sessanta è in seguito approdato ad un più vasto repertorio, divenendo un vero e proprio cultore dell’antico patrimonio vocale italiano ed interprete di grande fascino. Lo stile interpretativo e la prassi di accompagnamento con chitarre d’epoca lo avvicinano alla figura di un moderno menestrello.

http://www.riccardomarasco.it

riccardo_marasco_musicastrada_2_lr
7 LUGLIO – ORCHESTRINA MACCHERONI SWING

Dalla fusione alchemica di alcuni membri dei Camillocromo con la voce soprannaturale di Piero Gesuè, nasce l’Orchestrina Maccheroni Swing. Un’orchestrina esplosiva che passa il tempo a suonare canzoni d’altri tempi, senza tempo, a volte fuori tempo, ma solo col bel tempo. Se non perdi tempo e corri, farai in tempo! E preparati a battere il tempo!! Un repertorio di canzoni italiane e internazionali dal sapore retrò ma straripanti di energia in cui le improvvisazioni jazzistiche della voce si fondono con le atmosfere swingeggianti, latine e balcaniche di un ensemble delirante ed eclettico.

Piero Gesuè – voce, Alberto Becucci – fisarmonica, Gabriele Stoppa – batteria – Amedeo Ronga – contrabbasso, Francesco Masi – tromba, Jacopo Rugiadi – clarinetto

http://camillocromo.altervista.org/spettacoli/altri-spettacoli/orchestrina-maccheroni-swing/

Orchestrina_Maccheroni_Swing-musicastrada

14 LUGLIO – RAIZ E MESOLELLA
(evento organizzato da eventimusicpool)

Dago Red è il nome del nuovo album di Raiz, voce storica della dub band napoletana Almamegretta, e Fausto Mesolella, chitarrista e produttore degli Avion Travel, uscito a maggio 2014. Dago Red si potrebbe tradurre approssimativamente “Rosso Terrone”, intendendo cioè il vino “rosso” degli immigrati d’origine italiana, perchè Dago era uno dei molti modi in cui, con un certo disprezzo, si potevano chiamare gli italiani d’America. “Dago Red” è anche il titolo di una raccolta di racconti (e di un racconto in particolare) dello scrittore italoamericano John Fante.

RaizMesolella_musicastrada

21 LUGLIO – FORRO’ MIOR:

Forró Miór presentano un concerto esplosivo ed emozionante di forró pé de serra. Il forró è un ritmo nato nel nordest del Brasile che sta facendo ballare già tutta Europa. È un concentrato di divertimento, ritmo e allegria, fatta apposta per ballare; e si balla in due… stretti stretti. Il repertorio del quartetto Forró Miór include, oltre ai classici del grande Luiz Gonzaga (il Re del Baião, primo propulsore di questi ritmi meravigliosi), splendidi brani di Gilberto Gil, Tom Zé e qualche brano inedito.

Nico Farruggia – Voce e chitarra – Alberto Becucci – Fisarmonica – Timoteo Grignani – Zabumba – Niccolò Pacini – Triangolo

https://www.facebook.com/forromior

forro_mior_musicastrada
28 LUGLIO – PAZ GITANA musica nomade per il riscatto della terra

Paz Gitana, musica nomade per il riscatto della terra, è il progetto itinerante della cantautrice cilena Paz Quintana, arrangiatrice e polistrumentista, che viaggia il mondo raccogliendo musica popolare e i ritmi del folklore urbano e popolare. Paz crea musica originale suonata con chitarre, ukelele, fisarmonica, cabaquiño, cuatro venezuelano, tamburi, basso. Musica per “Essere”, testi trasgressivi, un discorso umoristico sociale, la morte e la la rinascita attraverso le canzoni, una terapia RITMICA

https://www.facebook.com/pazgitanaoficial

paz_gitana_3