IOSONOUNCANE in concerto ed oltre stasera 3 Agosto in piazza del Seminario a San Miniato Pisa
E’ difficile definbirlo. Anzi forse è inutile oltre che inopportuno. L’unica cosa da fare è vederlo in azione…e poi dare un giudizio, ovviamente personale.
L’appuntamento è per stasera alle 21.45 in Piazza del Seminario a San Miniato con IOSONOUNCANE
Sardo, nato nel 1983, residente a Bologna, vero nome Jacopo Incani. Usa voci vocine vocione vociacce campioni loop percussioni elettroniche chitarra acustica elettronica a basso costo. Immediatamente alla sua sinistra siedono Giorgio Gaber Lucio Dalla Fabrizio De Andrè. Immediatamente alla suadestra Syd Barrett i Pere Ubu i Black Dice. Tutti assunti nello stesso callcenter. I suoi concerti sono comizi. Violenti, satirici, polemici. E basta. Il progetto IOSONOUNCANE è nato nel gennaio 2008 quando, disoccupato da appena un mese, grazie all’assegno dell’Inps compra un campionatore e una loopmachine, senza sapere bene cosa fossero. A fine maggio 2008 trova lavoro in un callcenter: nello stesso periodo nasce il nome del progetto e tutti i frammenti registrati e gli appunti presi nel frattempo iniziano a prender forma di canzoni. Nel dicembre 2008 rende disponibile tutto questo, tramite myspace, sotto forma di “Primo Pacchetto Tematico Gratuito”.
A fine gennaio 2009 realizza il primo concerto. Dopo due anni di callcenter pieni di “buongiorno, sono Jacopo, in che cosa posso esserle utile?” e decine di concerti/comizio raggiunti in treno (non ha la patente), il 31 giugno 2010 si licenzia. Cinque giorni dopo entra in studio e registra il proprio album d’esordio. Ma IOSONOUNCANE è già proiettato altrove: La Macarena su Roma è l’album che riassume i primi due anni di vita del progetto e che si chiude programmaticamente col proprio licenziamento dal call-center, in una drammatica/eroica sovrapposizione di vita e opera. Ma IOSONOUNCANE sta già pensando ai prossimi progetti: un disco esoterico sulla propria terra-madre, la Sardegna, e l’enigmatico secondo album titolato “Case”, dove ogni brano entrerà tra le mura domestiche di un edificio secondo prospettive sempre differenti.
LINE UP
Iacopo Incani: vari strumenti…
Visualizzazione ingrandita della mappa