La BARO DROM ORKESTAR in concerto al The Cage Theatre il 27 Dicembre – Il Power Gipsy Dance Party e il Pazzumpa Folk della band toscana giramondo arriva anche a Livorno

Dopo aver fatto ballare la FLOG di Firenze e dopo gli innumerevoli tour in giro fra Austria, Germania e Svizzera la BARO DROM ORKESTAR arriva anche a Livorno, Sabato 27 Dicembre, al THE CAGE THEATRE

Per smaltire pranzi, cene e panforti vari ci vuole una serata all’insegna del ballo, e, cari amici, non c’è niente di meglio del PAZZUMPA FOLK della Baro Drom Orkestar
Non ci credete?
Guardate questi video…

Un mix esplosivo e coinvolgente che unisce tradizione ed innovazione e che vi farà ballare dalla prima all’ultima nota, ribattezzato POWER GIPSY DANCELa Baro Drom Orkestar è formata da 4 musicisti (tre fiorentini ed un laziale di origine teutonica che dice di chiamarsi Modestino Musico) dalla lunga esperienza accomunati dalla passione per i ritmi dispari dell’Est e del Sud Europa.
Mischiano Klezmer, musica armena, pizzica salentina e balkan, il tutto suonato con una formazione atipica (senza fiati), con un violino elettrico, fisarmonica e con una base ritmica, contrabbasso elettrico e batteria modificata, dall’attitudine molto rock e poco world. Ma la loro peculiarità è che, oltre ad una serie di canzoni tradizionali completamente stravolte, buona parte del loro repertorio è di loro composizione che, se vogliamo dargli una definizione, potrebbe essere appunto “Power Gipsy Dance”.
“Power” rende bene l’idea di approccio a tale musica: la loro sezione ritmica, formata da un contrabbasso elettrico e una batteria “modificata” si presta spesso a sfumature rock, così come il violino che spesso viene manipolato usando effetti tipici di una chitarra elettrica come distorsori, wah-wah, delay ecc ecc. “Gipsy” perché può essere considerato un gruppo di world music che trae ispirazione soprattutto dal variegato mondo musicale dei gitani. L’ultima parola, “Dance” è molto semplice da spiegare: ai concerti della Baro Drom si balla dalla prima all’ultima nota!
Sono stati inseriti nelle programmazioni dei festival e dei Club più importanti d’Europa tra i quali: Moods Jazz Club (Zurigo), Isny Theater Festival (DE), Wangen Jazz Point (DE), Lindau Festival (DE), Hoftheater Baienfurt (DE), Ariano Folk Festival, Adriatico Mediterraneo, Festival della Musica di Chianciano Terme, Musicastrada Festival, Sentieri Acustici, Popularia Festival, Festival della Musica Etnica di Civitavecchia, Flog (Firenze), Sonar (Colle di val d’Elsa).
Hanno aperto i concerti di GORAN BREGOVIC (2013 MAREA FESTIVAL) e SUD SOUND SYSTEM (2013 Festa del 25 Aprile Fornacette)

 

“GENAU!”, è il nuovo, attesissimo, disco della Baro Drom Orkestar, per la neonata etichetta “Musicastrada Records”, prodotto dalla stessa Orkestar e da Davide Mancini, distribuito da Materiali Sonori.
Tradizione, innovazione ma soprattutto originalità sono le parole chiave che contraddistinguono GENAU! grazie ai brani composti dall’Orkestar che caratterizzano questo nuovo lavoro, in un mix che come sempre farà ballare dalla prima all’ultima nota.

ASCOLTI SUL WEB:
www.reverbnation.com/barodromorkestar
soundcloud.com/barodromorkestar

ACQUISTA “GENAU!” SU I-TUNES
itunes.apple.com/it/album/genau!/id885908007

ASCOLTA “GENAU!” SU SPOTIFY
https://play.spotify.com/album/2AUzUjnPfsa1wbhUg4FobS

ACQUISTA IL CD “GENAU!”
http://www.musicastrada.it/musicastrada-records/

Baro_Drom_Orkstar_GENAU!_musicastrada_lumiere_5_aprile_2014_BIANCO2_lr

Un disco ambizioso e con tanti brani originali che definiscono una volta per tutte il loro stile inconfondibile, marchio di fabbrica dell’Orkestar, da sempre vero “treno” da concerti.

Registrato presso il Jambona Lab di Cascina da Antonio Castiello, nel disco sono presenti anche alcuni ospiti, compagni di viaggio dell’Orkestar, tra i quali il fisarmonicista serbo Goran Kovacevic, il percussionista e cantante Rocco Zecca e la voce di Arianna Romanella.

Il primo singolo, con relativo video, dal nome “Fanfara Ciociara” è un brano che strizza l’occhio tanto alla tradizione musicale dei balcani quanto a quella del sud Italia. Composto da Modestino Musico, si presenta con un arrangiamento per fiati curato da Vieri Bugli, ed è un brano che ben rappresenta le diverse influenze musicali del gruppo.

Ripartono quindi i “celebri” live della Baro Drom, dopo lo ZU-GA-BE tour con oltre 500 live set negli ultimi tre anni, durante i quali l’Orkestar ha venduto la ragguardevole cifra di 3.000 dischi.

Sono stati inseriti nelle programmazioni dei festival e dei Club più importanti d’Europa tra i quali: Moods Jazz Club (Zurigo), Isny Theater Festival (DE), Wangen Jazz Point (DE), Lindau Festival (DE), Hoftheater Baienfurt (DE), Ariano Folk Festival, Adriatico Mediterraneo, Festa della Musica di Chianciano Terme, Musicastrada Festival, Sentieri Acustici, Popularia Festival, Festival della Musica Etnica di Civitavecchia, Flog (Firenze), Sonar (Colle di val d’Elsa).

GENAU!_copertina_baro_drom_orkestardigital_baro_drom_orkestar_LRHanno aperto i concerti di: GORAN BREGOVIC (MAREA FESTIVAL) e SUD SOUND SYSTEM (Festa del 25 Aprile Fornacette)

Line Up:
Vieri Bugli: Violino
Modestino Musico: Fisarmonica
Michele Staino: Contrabbasso
Gabriele Pozzolini: Batteria e Tamburelli

WEB
www.barodromorkestar.com
www.facebook.com/barodromorkestarofficial

 

INFO E CONTATTI:
Davide Mancini +39 347 3381674
booking@musicastrada.it