Musicastrada Festival 2013 – Concerti masterclass di strumento workshop di fotografia presentazioni territorio – Dal 14 Luglio al 21 Agosto in Provincia di Pisa – Il programma

Cari amici,
eccoci qua di nuovo! Tralasciamo i trascorsi per arrivare anche quest’anno a metter su un cartellone degno del nome che (ahimè!) s’è fatto Musicastrada in questi anni.
Veniamo al sodo!
CI SIAMO! DI NUOVO! ECCOCI QUA!!!
Il Musicastrada Festival torna più ricco che mai, siamo al quattordicesimo anno!!! Dal 14 Luglio al 21 Agosto un viaggio nel viaggio nel cuore della Toscana, alla scoperta di luoghi dal fascino unico, con concerti di musicisti provenienti da Francia, Inghilterra, Austria, Brasile, Argentina, America, Portogallo, Mozambico, Svezia e naturalmente Italia…
Ora spetta a voi, nostro amato pubblico fare il resto, ovvero diffondere la notizia e soprattutto partecipare ai nostri eventi che, come nella migliore elle tradizioni, RIMANGONO AD INGRESSO GRATUITO!
Ma ricordate che potete CONTRIBUIRE anche VOI affinché tutto ciò rimanga vivo!
Come?
Facile: all’uscita del concerto, dopo aver acquistato il cd dell’artista e/o il prodotto tipico del mercatino artigiano, stabilite quello che per Voi è il giusto prezzo del concerto al quale avete appena assistito e lasciate il vostro contributo libero e volontario!

IL MENU’ DI QUEST’ANNO

Scarica da qui il programma completo del Musicastrada_Festival_2013

21 Concerti ad ingresso gratuito in 18 luoghi diversi della Toscana,
– La masterclass di sax con Javier Girotto – http://www.musicastrada.it/2013/masterclass-di-sax-jazz-con-javier-girotto/
– La presentazione del Libro “Ribelli nello spazio” di Bruno Casini – http://www.musicastrada.it/2013/bruno-casini-presenta-ribelli-nello-spazio-culture-underground-anni-settanta-lo-space-electronic-a-firenze/
– Il workshop di fotografia con Shoot for Change – http://www.musicastrada.it/2013/raccontare-storie-workshop-fotografico-itinerante-con-antonio-amendola-shoot-for-change/
– Il decimo anno di Fotografando la Musica – http://www.musicastrada.it/fotografando-la-musica/edizione-2013/

N.b. tutti i concerti (se non diversamente indicato) sono ad ingresso gratuito ed iniziano alle 21 e 45

PROGETTO VETRINA TOSCANA IN MUSICA
TROVA IL RISTORANTE PER I TUOI CONCERTI – PORTA A CASA I PRODOTTI TIPICI!
Scopri con il festival i ristoranti e le botteghe di VETRINA TOSCANA
I ristoranti e le botteghe aderenti al circuito Vetrina Toscana valorizzano i piatti e gli ingredienti della tradizione pisana e toscana, lavetrina-toscana-musicastrada qualità delle piccole produzioni, la filiera corta, la stagionalità delle colture, i vini a denominazione d’origine e gli olii extra-vergini delle colline e dei monti Pisani.
Scoprili su www.vetrina-toscana.it

Il Musicastrada Festival viene realizzato grazie al contributo e al patrocinio di:
Regione ToscanaProvincia di Pisa

e al prezioso supporto economico di: Fondazione PISA, Vetrina Toscana, Geofor SPA, Toscana Energia, Camera di Commercio di Pisa, Unicoop Firenze, Acque Spa, Asl 5 Pisa, West Systems, Tecnocalor, G’old, Pontedera Revisioni e Collaudi, Carrozzeria Record Fucecchio, , Prodotti di Benessere.it, Graziani Candele, Team 2000, Bieffe di Barnini, Opel Emmepiauto, Euroferramenta Miglio, Hotel Ristorante Quattro Gigli, Ristorante La Volta Bona, Bar dell’Orso, Cerri Massimo Oreficeria, La Cinta di Guido e Novo Frantoio, Nardi Franco, Ristorante Da Piero, Ristorante Da Remo, Ristorante La Grotta Buti, Ristorante La Grotta Cascina,
Ristorante La Rosmarina, Ristorante Le Volte, Ristorante Il Cavaiolo, Ristorante Il Pinzagrilli, Tanbaccheria Rosamilia, gelateria Via Gotti Pontedera, Ristorante La Pescaccia, Bar Baldini
MUSICASTRADA FESTIVAL ADERISCE AL PROGETTO TOSCANA MUSICHE

IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI