Nell’attesa dei risultati di Fotografando la Musica ecco le fotografie del reportage del Musicastrada Festival – Iniziamo con Simone Sonetti

nella foto Simone Sonetti – Vai direttamente alla gallery

Nell’attesa che si riunisca la giuria per decretare i vincitori di Fotografando la Musica 2012 iniziamo a pubblicare le opere dei nostri “Magnifici 7”, i fotografi che hanno realizzato quest’anno il reportage del Musicastrada Festival 2012.

Iniziamo con Simone Sonetti

SIMONE SONETTI – VAI DIRETTAMENTE ALLA GALLERY

Simone Sonetti, nato a Pontedera il primo Agosto 1970, non inizia subito con la fotografia ma con il videotape: la passione per i video è così forte tanto da portarlo ad acquistare, nel 1987, una allora molto costosa videocamera VHS altamente professionale.
Solo dopo alcuni anni passa alla fotografia, che pratica intensamente dal 1990 al 1993. Dopo una lunga pausa fotografica (dal 1993 al 2004), dovuta alla sua professione di cuoco che lo porta a viaggiare per il mondo, con il rientro in Italia si riavvicina alla fotografia. Importante nel far riprende in mano a Simone la macchina fotografica è anche la nascita, a Casciana Terme (PI), suo paese di residenza, del Fotoclub Scattomatto. Nel 2006 entra a far parte del Consiglio Direttivo e dal 2009 ricopre la carica di Vicepresidente. Forte è l’impegno che profonde in questi anni di dirigenza insieme a quella degli altri consiglieri nel fotoclub, tanto da portare lo Scattomatto a traguardi di rilievo e ad essere conosciuto su tutto il territorio nazionale. Un’importante mostra intitolata “Never Again” e realizzata da Simone con altri 4 autori e soci del fotoclub, è stata esposta ben 8 volte: a partire dal Fabrianofhotofestival fino al Cataniaphotomeeting.
Le molte mostre personali realizzate da Simone sono state in prevalenza sulla foto-natura: Simone infatti, predilige soggetti in movimento, perfettamente congelati o con effetto mosso.
Dal 2010 inizia a partecipare ai concorsi fotografici nazionali ed internazionali, ricevendo in 2 anni 18 premi e 86 ammissioni, e sempre dal 2010 ha momentaneamente abbandonato la fotografia a colori per dedicarsi quasi esclusivamente al bianco e nero, con uno studio particolare alle luci naturali e mai artificiali, ai forti contrasti che essa crea, ai punti di ripresa e piani focali dei soggetti; cosa questa che lo porta a conquistare a Garda, durante il 64° convegno nazionale FIAF, il titolo di “ Foto dell’anno 2011” con la foto “Ombre di Primavera”.
Oggi la fotografia è per Simone una vera e forte passione alla quale dedica tempo tutti i giorni: “La fotografia è per me come prima cosa divertimento e, soprattutto, svago; è il modo di rappresentare il mondo intorno a noi cercando di togliere la monotonia e la dura realtà di ogni giorno”.

Reportages effettuati:

MASCARIMIRI’, 28 Luglio, Buti
IOSONOUNCANE, 3 Agosto, San Miniato
LE VENT DU NORD, 6 Agosto, Monteverdi Marittimo
ANA KARINA ROSSI, 9 Agosto, Guardistallo
PIPPO E I SUOI PINGUINI POLARI , 11 Agosto, Riparbella

SIMONE SONETTI – VAI DIRETTAMENTE ALLA GALLERY
(per visualizzare la gallery ed il profilo dell’autore clicca sul nome)

Lascia un commento alle sue foto qui di seguito oppure sul nostro Facebook