Nema Problema Orkestar una festa in puro stile balcanico con tanto di parata per il paese invaderà il castagneto di Serrazzano a Pomarance stasera 5 Agosto

Una festa in puro stile balcanico con i NEMA PROBLEMA ORKESTAR invaderà il Castagneto di Serrazzano (nel Comune di Pomarance) stasera 5 Agosto…

PROGETTO VETRINA TOSCANA IN MUSICA
TROVA IL RISTORANTE PER I TUOI CONCERTI – PORTA A CASA I PRODOTTI TIPICI!
Scopri con il festival i ristoranti e le botteghe di VETRINA TOSCANA
I ristoranti e le botteghe aderenti al circuito Vetrina Toscana valorizzano i piatti e gli ingredienti della tradizione pisana e toscana, la qualità delle piccole produzioni, la filiera corta, la stagionalità delle colture, i vini a denominazione d’origine e gli olii extra-vergini delle colline e dei monti Pisani.
Scoprili su http://vetrina.toscana.it

Nema Problema Orkestar: musiche tradizionali e originali dei Balcani con svariate influenze stilistiche, per un repertorio ricercato ma dal sapore popolare, da ascolto e al contempo irrefrenabilmente ballabile.
Milano, 2004, sette musicisti, provenienti dalle più svariate esperienze, decidono di dare vita ad un progetto di musica di strada che ruoti attorno alle tradizoni musicali dell’est Europa e del bacino del Mediterraneo, orchestrando un repertorio originale dal sapore popolare e dai confini molto ampi: si mischiano musiche balcaniche e klezmer alle influenze eurocolte e allo swing, sempre ballabili, non menograziani_candele_musicastrada raffinate all’ascolto attento. La ricercata qualità musicale, spinta dall’esuberanza dei fiati e delle percussioni, è tessuta nella trama di un divertente spettacolo musicale, capace di improvvisare e rubare i segreti dell’arte di strada. La formazione conta sette elementi (a volte 6 a volte 10, chi c’è suona e comunque vada… Nema Problema!) due trombe, due sassofoni contralto e tenore, un Susafono, un bombardino, una chitarra e la batteria. A seconda del contesto e delle esigenze possiamo suonare in formazione acustica (eventualmente itineranti, marchin’ band – necessità tecniche: nessuna!), oppure in formazione da palco, con amplificazione e tutto il necessario. Nel Tour PanESTeuropeo 2011 (Trento,Berlino, Praga, Brno, Budapest, Belgrado, Dubrovnik) siamo stati due volte premiati al 51° Festiva Sabor Trubaci di Guča (Serbia), prestigioso tempio della musica Balcanica: terzi classificati alla competizione internazionale di fanfare, e insigniti del premio del pubblico istituito dal giornale “Alo”. A Trieste, nell’edizione 2012 del festival Guca na Krasu il gruppo ha aperto il concerto della B&M Marcovic Orkestar. L’Orchestra Nema Problema! ha suonato in tutta Italia ospite di numerosi concerti, festival e teatri, e all’estero a Londra, Bruxelles, Belgrado, Ginevra, Istanbul, Berlino, Guča, Nis (Nisville jazz festival), Glasgow, Edinburgo e Lisbona. Siamo orgogliosi di presentare il nostro terzo disco autoprodotto “L’amo” (Milano, Aprile 2012), lavoro registrato in studio, raffinato e artigianale. Festival di Guca, in Serbia.

www.nemaproblema.org

Line Up:
Davide Marzagalli, sax alto
Michele Obizzi, sax tenore
Luca Grazioli, tromba
Edoardo Tomaselli, tromba
Fabio Marconi, chitarra e bombardino
Carlo Coppadoro, susafono
Lucio Sagone, batteria


Visualizzazione ingrandita della mappa