Primo appuntamento con SONATA DI MARE – Sabato 22 Giugno presso Argini e Margini a Pisa GLI ETRUSCHI: GLI STRUMENTI E LA LORO MUSICA Convegno + Showcase/Concerto ARCHEOLOGIA SONORA SPERIMENTALE di Francesco Landucci e la partecipazione straordinaria di Stefano “Cocco” Cantini

Primo appuntamento con il progetto transfrontaliero “Sonata di Mare”  l’iniziativa che riunisce in un unico circuito i grandi festival dell’area marittima e costiera di Toscana, Corsica, Sardegna e Liguria (Musicastrada Festival, Grey Cat Jazz Festival, Lunatica, Barga Jazz ed altri, Percfest Ligueglia, Time in Jazz, Estivoce e Porto Latino di Saint-Florent Corsica) per valorizzarne la musica tradizionale e contemporanea e creare nuove produzioni musicali nate dalla contaminazione tra i territori.

Sabato 22 Giugno presso “Argini e Margini  (Scalo dei Renaioli, Lungarno Galilei, Pisa) si inizia con il convegno + concerto dal titolo: GLI ETRUSCHI, GLI STRUMENTI E LA LORO MUSICA (convegno + Showcase/Concerto, con Fabrizio Burchianti, Francesco Landucci e la partecipazione straordinaria di Stefano “Cocco” Cantini)

 Il programma dell’evento

> Ore 19 – Aperitivo seminario convegno

Fabrizio Burchianti, etruscologo, direttore del Museo Etrusco Guarnacci di Volterra, oltre che Sindaco di Casale Marittimo, insieme a Francesco Landucci e Stefano cantini raccontano le proprie esperienze con il mondo Etrusco con particolare attenzione al percorso di ricerca effettuato dai due musicisti sugli strumenti e sul rapporto degli Etruschi con la musica. Francesco Landucci, ideatore del progetto ARCHEOLOGIA SONORA SPERIMENTALE ha intrapreso negli anni un percorso specificatamente dedicato ai mezzi musicali usati dagli Etruschi, ricostrunedoli ma soprattutto rendendoli adatti ad essere suonati, mentre Stefano “Cocco” Cantini ha intrapreso un percorso di ricerca su “La musica perduta degli Etruschi”.

La particolarità di questo progetto sarà l’esposizione della ricerca effettuata dai due musicisti, tra i diversi metodi di ricerca che sono stai effettuati sia da Francesco Landucci che da Stefano Cantini, con interventi di carattere storico di Fabrizio Burchianti. Un viaggio tra antico e moderno dove il legame sarà anche il Jazz come piattaforma, linguaggio comune nel mondo della musica.

> Ore 21. 30 – Concerto (ingresso gratuito)
“ARCHEOLOGIA SONORA SPERIMENTALE” di e con Francesco Landucci, Marina Mulopulos e Matteo Scarpettini. Special Guest Stefano “Cocco” Cantini
Musiche di Ispirazione Etrusca con strumenti Etruschi ricostruiti

Un viaggio sonoro nel tempo, alla scoperta di sonorità ancestrali, con l’ausilio di ricostruzioni di strumenti musicali autoprodotti e l’interpretazione di musiche ispirate a quelle etrusche: un riuscito connubio tra ricerca, sperimentazione e forte identità artistica del gruppo, che si propone come espressione sonora tra archeologia e immaginazione. Con ospite eccezionale Stefano “Cocco” Cantini, jazzista di fama mondiale che dimostrerà come il jazz sia una possibile piattaforma, un concreto linguaggio comune a tutti gli stili musicali


Visualizzazione ingrandita della mappa