
SESSION AMERICANA da Boston ritorna in Italia
la band rivelazione del folk e roots a stelle e strisce
in concerto Sabato 21 Aprile 2018
al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto Pisa
Un microfono a condensatore su un tavolino in mezzo al palco e intorno una manciata di 5, 6 musicisti, unplugged che tra nuove canzoni e vecchi traditional catapultano gli ascoltatori in una dimensione surreale.
Acquista qui i tui biglietti d’ingresso
PLATEA
posto unico NON numerato: Euro 8 (7 + 1 di prevendita)
CLICCA QUI PER BIGLIETTO in PLATEA
GALLERIA
posto unico NON numerato: Euro 6 (5 + 1 di prevendita)
CLICCA QUI PER BIGLIETTO in GALLERIA
![]() |
La ricevuta di pagamento che riceverai per e-mail da PayPal vale come prenotazione biglietto/i. Per ritirare il biglietto presentati con la stampa (o la mail dal telefonino) della ricevuta PayPal e/o conferma inviata da Musicastrada e documento di identità direttamente Sabato 21 Aprile 2018 presso la cassa del Teatro della Compagnia
Biglietti in prevendita anche presso i punti convenzionati:
Tabaccheria Rosamilia Via L. da Vinci, 23 | Castelfranco di Sotto | 0571 478974
AZIENDA SPECIALE SERVIZI Via Mazzini, 13 | Castelfranco di Sotto – PISA | 0571 487235
ORARI: cassa teatro > 19.00 | ingresso in sala > 21.10 | inizio concerto > 21.45
Informazioni: info@musicastrada.it, 3473381674, 3473678894
Session Americana sono una rock band per bere una tazza di tè, o forse sono una band folk con la quale scolarsi una bottiglia di whisky.
Di certo sono di musicisti di talento che creano un’esperienza musicale diversa da qualsiasi altra. Sul palco c’è un tavolo da bar pieghevole con microfoni, una valigia vintage usata come una grancassa, un vecchio organo da campo Estey, una chitarra “pre-war” (ovvero costruita prima del1939), un mandocello e tutti i suoi fratelli minori, una valigetta per le armoniche danneggiato andata in fiamme e graffiata dai roadie dei Depeche Mode, e un assortimento di altri strumenti che vengono fatti girare in questa moderna festa popolare americana.
Sono portatori di una sorta di semplicità e genuinità a questa musica senza tempo, a volte presentando l’ultima serie di canzoni originali, a volte tornando nelle profondità della “song book” americana.
La Band: Ry Cavanaugh, Billy Beard, Dinty Child, Jim Fitting, Jefferson Hamer

Avremo inoltre il piacere di ospitare un altro evento di editoria. Francesco Ciaponi, della casa editrice indipendente Edizioni del Frisco, presenta “The Big Lebowski Art Collection“.
IL LIBRO
Il libro nasce dalla partecipazione spontanea di 68 artisti provenienti da 22 stati diversi che hanno risposto alla chiamata di Francesco Ciaponi per la creazione di un volume, unico nel suo genere, che partendo dall’amore ancora vivo per il film ne ripercorre le scene ed i personaggi attraverso ogni tipo di tecnica artistica.
Il volume The Big Lebowski Art Collection colma una lacuna che, nonostante nel mondo migliaia di fans club e associazioni di ogni tipo celebrino la pellicola ed i singoli personaggi del film, e nonostante le opere grafiche ad esso ispirate siano decine e decine, inspiegabilmente perdurava fino oggi.
Il libro diventa così un viaggio unico in cui il tema centrale – il film ed i suoi personaggi – vengono declinati in infiniti stili, tecniche e punti di vista mantenendo come uniche costanti l’originalità e l’amore per questa pellicola.
Other News