Monteriggioni-Slow-Travel-Fest-2019_musicastrada

Dal 27 al 29 settembre tre giorni di esperienze outdoor nel borgo di Abbadia a Isola (Monteriggioni) e lungo la Via Francigena.

Slow Travel Fest, la festa delle esperienze outdoor della Francigena

Il 2019 è l’Anno del Turismo Lento, un motivo in più per partecipare allo Slow Travel Fest, festival outdoor della Via Francigena. Dal 27 al 29 settembre, l’evento culturale di Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica dedicato ai cammini propone una tre giorni di escursioni, spettacoli ed esperienze in straordinari contesti storico, artistici e naturalistici.

Giunge al quinto anno l’edizione Slow Travel Fest di Monteriggioni, il festival dedicato alla cultura dei cammini che si svolge dal 27 al 29 settembre in uno dei tratti più belli dell’antica Via Francigena. La tre giorni, sostenuta dal Comune di Monteriggioni, propone un ampio ventaglio di incontri, spettacoli, escursioni da vivere appieno immersi nella natura di Monteriggioni, della Montagnola Senese e di tutta la Valdelsa. Centro delle attività culturali del festival è il borgo monumentale di Abbadia a Isola che attualmente ospita uno dei più importanti ostelli di tutta la Francigena. Il chiostro è la cornice degli incontri culturali e degli spettacoli, che quest’anno vedono la presenza anche del cantautore Bobo Rondelli. Il piccolo borgo è il punto di partenza per intraprendere una grande varietà di itinerari.

Sui sentieri della Francigena e della Valdelsa – Musica e concerti nell’antico chiostro – Spettacoli itineranti e con vista

Con i concerti di:
BOBO RONDELLI – Venerdì 27 Settembre ore 21.00
MAD EMOISELLE SARABANDE – Sabato 28 Settembre ore 18.30
SANDRO JOYEUX – Sabato 28 Settembre ore 21.30
GHIACCIOLI & BRANZINI Dj Set – Sabato 28 Settembre ore 23.30
HOT WALZ FM – Domenica 29 Settembre ore 16.00

L’intero programma è disponibile sul sito: www.slowtravelfest.it

Slow Travel Fest è promosso e patrocinato dal Comune di Monteriggioni, Regione Toscana, in collaborazione con Toscana Promozione Turistica e ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo.

Da un’idea di Ciclica.cc e Il Movimento Lento, è organizzato da Ciclica.cc, Kindi, Andare a Zonzo e Musicastrada.

Info: www.slowtravelfest.it | info@slowtravelfest.it

Other News