Ultimo appuntamento con i Reporter del Musicastrada Festival 2014: Veronica Croccia e Livio Melani dello Staff di Fotografando.

Vai direttamente alla gallery di Veronoca Croccia

Vai direttamente alla gallery di Livio Melani

 

QUINTO E ULTIMO appuntamento con i Reporter del Musicastrada Festival 2014, oggi con le fotografie di VERONICA CROCCIA e LiVIO MELANI, dello staff della scuola di fotografia di Musicastrada Fotografando.

VERONICA CROCCIA – VAI DIRETTAMENTE ALLA GALLERY

“Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose que che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di una idea.” Tiziano Terzani.

Scatto perché ci sono dei momenti in cui un’immagine vale più di mille parole.
Scatto perché a volte non mi fa pensare e il mondo mi appare più bello.
Scatto per ascoltare quello che non viene detto, per sentire quello che è difficile da udire.
Scatto per non rinunciare a volare, per continuare a sognare.
Scatto perché non riesco a farne a meno e perché in fondo un perché non c’è.

REPORTAGE EFFETTUATI:
Santa Maria a Monte – 29 luglio – Adriano Viterbini “The Goldfoil”
Capannoli, loc. Santo Pietro Belvedere – 31 luglio – Arsene Duevi Quartet
Monecatini Val di Cecina – 10 agosto – Acoustic Strawbs

 

LIVIO MELANI – VAI DIRETTAMENTE ALLA GALLERY

Sempre appassionato da tutto ciò che crea fotogrammi, riesco a distruggere sin da piccolo videocamere e brucio, letteralmente, pellicole delle macchine usa e getta.
L’approccio decisivo alla fotografia fiorisce intorno ai diciotto anni, quando i miei genitori decidono di acquistare la loro prima compatta ma, reduci dalle passate esperienze, rimangono solennemente restii ad affidarla alle mie mani, che fino ad allora erano tutto fuorché delicate.
Passano alcuni anni e la mia ragazza di allora decise di regalarmi una bridge, rivoluzionando il mio modo di vedere e di scoprire la fotografia. Inizio a fotografare paesaggi, fiori, cerco la composizione fotografica ed il sentimento, ma di fotografare persone non volevo neanche sentirne parlare.
La rivoluzione, soprattutto nel mio cervello, arrivò all’acquisto della prima Reflex Nikon. Lo studio della profondità di campo iniziò anche ad avvicinarmi a soggetti umani e dopo due anni, reduce da letture che tanto avevano aiutato la mia tecnica ma poco la pratica, decido di fare il grande passo avvicinandomi ad una scuola di fotografia. Un amore sbocciato pian piano ed in costante fioritura mi fa capire che la fotografia può essere una libertà di espressione che nella mia vita non aveva mai avuto precedenti, ricercando sempre l’originalità in progetti propri e cercando più possibile di valorizzare quel che si pone fra me e la lente. Vivo nel costante desiderio di migliorare ogni giorno, consapevole che umiltà e tanta pratica sono le basi di questa sfrenata passione, sperando di non sentirmi mai arrivato ma sempre assetato di nuovo ed imprevedibile.

REPORTAGE EFFETTUATI:
Montopoli in val d’Arno – 28 luglio – 7 modi 5tet, Stefano Cantini e Antonello Salis
Casale Marittimo – 11 agosto – Daniella Firpo trio “Pau Brasil”
Riparbella – 12 agosto – Marton Caudai Capitani
Santa Luce – 19 agosto – Duo Bottasso

 

(per visualizzare la gallery e il profilo dell’autore clicca sul nome)

Lascia un commento alle sue foto qui di seguito oppure sulla nostra pagina Facebook…