Un workshop di fotografia sulla natura il 18 e 19 Agosto nella suggestiva Oasi Lipu del lago di Santa Luce con Andrea Barghi uno dei maestri assoluti del genere
ATTENZIONE!!! SI PUO PARTECIPARE ANCHE PER UN GIORNO
(costo un giorno 100 Euro – due giorni 200 Euro)
Andrea Barghi, fotografo naturalista di fama internazionale, testimonial del “Il Fotoamatore” per l’abbigliamento naturalistico Stealth Gear, guiderà i partecipanti, con suggerimenti teorici e pratici alla scoperta della fotografia naturalistica.
– Come catturare in foto le emozioni che la natura trasmette.
– Fotografare gli animali nel loro ambiente naturale: come riuscire ad avvicinarli ed essere avvicinati rispettando loro e l’ambiente.
– Sfruttare al meglio ll proprio equipaggiamento fotografico: come realizzare foto memorabili senza bisogno di materiale troppo costoso
– Fotografia allo stato puro: come realizzare foto in digitale senza un’eccessiva post-produzione, niente filtri, niente superelaborazioni con photoshop, scattando in raw
– Imparare a conoscere il soggetto prima di fotografarlo.
– Come la lettura e la musica ampliano la “Visione” della fotografia
Il tutto in un ambiente naturale particolarissimo e ricco di fascino quale l’Oasi Lipu del Lago di Santa Luce (nel Comune di Santa Luce, Pisa)
In più “Il Fotoamatore”, sponsor ufficiale del Workshop “Fotografa la Natura” di Andrea Barghi metterà a disposizione strutture (capannini ed altro) della linea Stealth Gear e soprattutto obiettivi professionali…Prestissimo l’elenco esatto delle disponibilità!
SCARICA DA QUI IL PDF CON TUTTE LE SPECIFICHE
http://www.andreabarghi.com/
http://www.facebook.com/andreabarghifan
http://www.lipu.it/oasi/oasidettaglio.asp?46
Specifiche tecniche
– Teorico/pratico
– Durata: due giorni dal 18 al 19 agosto 2011
– Luogo pratica: Oasi LIPU del Lago di Santa Luce (Santa Luce, Pisa)
– Luogo teoria: struttura del Comune di Santa Luce (sala consiliare del Comune o altro)
– Tema: La fotografia naturalistica e l’approccio ad essa
– Docente: Andrea Barghi (Assistente docente presente in loco)
– Minimo 25, max 30 partecipanti
– Sviluppi: allestimento mostra generale del workshop (max 10/15 stampe totali scelte da Andrea Barghi) in concomitanza con la mostra allestita per i vincitori del premio Fotografando la Musica VIII Edizione (tutto Novembre a San Miniato, Pisa, in concomitanza con la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco)
– Attrezzatura consigliata: macchina reflex digitale, computer portatile per lavoro di post produzione e/o visione lavori effettuati
– Auto propria per spostamenti da e per Lago di Santa Luce
SCARICA DA QUI IL PDF CON TUTTE LE SPECIFICHE
Costo 100 Euro (un giorno) – 200,00 Euro (due giorni)
(caparra di 50 Euro)
Incluso di: due pranzi, ingresso con guida all’Oasi Lipu del Lago di Santa Luce, consegna attestato di partecipazione
Infoline: 3473381674 – info@musicastrada.it
Per iscrizioni/prenotazioni puoi effettuare il pagamento con carta di credito tramite PayPal
CLICCA QUI PER PRENOTARE |
![]() |
La ricevuta di pagamento che riceverai per e-mail da PayPal vale come iscrizione/prenotazione.
L’iscrizione è nominativa e vale per chi effettua il pagamento a meno che non sia specificatamente indicato un beneficiario diverso. Possono essere prenotati con lo stesso nominativo più posti
Presentati con la stampa della ricevuta PayPal direttamente Venerdì 18 Agosto dalle 8.30 alle 9.00 al check-point allestito da Musicastrada presso la Sala del Consiglio del Comune di Santa Luce per effettuare il pagamento del saldo dell’iscrizione.
Ph Credits: la foto di Andrea Barghi è di Veronica Bernacchioni