Michela Biagini

19 Agosto 1983.
Ha inizio in questo modo un lungo cammino volto alla creazione del proprio IO interiore. Guardando i lavori degli altri dal Rinascimento Italiano attraverso il Surrealismo Catalano no a giungere all’arte contemporanea e, perché no, ai grandi fotogra del secolo scorso. Guardando lm, alternando i classici del cinema occidentale (ad esclusione della veramente troppo noiosa lmograa francese) con le pellicole targate Bollywood, esplosione di colori e canti melodici. Ascoltando musica, che sia nella platea di un teatro di fronte ad un opera di Puccini oppure semplicemente nel salotto di casa con le note dei Beatles come sottofondo. Leggendo libri (probabilmente sarebbe più appropriato usare il termine divorare ) spaziando indistintamente tra i generi della produzione letteraria europea e nord americana degli ultimi cinque secoli. Guardandosi intorno, che sia nel deserto rosa in Medio Oriente, al 66° parallelo Nord, a 5600 metri di altitudine sulla catena Himalayana oppure semplicemente nella propria amata Toscana. Fare una fotograa, arrivare a raccontare una storia attraverso le immagini, implica una serie di conoscenze che vanno ben oltre il discorso fotograco. E sono queste l’obiettivo per il futuro.

Reportage effettuati:
THE DYNAMICS – loc. San Casciano, Cascina – 22 Luglio 2012
TABERNA VINARIA – Chianni – 16 Agosto 2012
NOTE NOIRE feat. RUBEN CHAVIANO – loc. Pastina, Santa Luce – 18 Agosto 2012