Pierpaolo Pernici

“La fotografia, come la musica, esprime noi stessi… e il mondo, quando lo fotografo, è il miglior specchio di ciò che sono.”

Pierpaolo ‘Pier’ Pernici, classe 1972, inizia ad avvicinarsi alla Fotografia grazie alla passione del padre. Le serate trascorse da bambino in camera oscura rimangono momenti preziosi e indimenticabili anche durante il lungo periodo di lontananza dalla macchina fotografica sostituita, per un certo periodo, dalla nascente passione per la Musica.
L’amore per lo “scatto” si riaccende nel novembre 2008 con l’acquisto della sua prima reflex digitale che unisce da un lato l’interesse per l’informatica e la tecnologia e dall’altro la riscoperta dell’arte Fotografica prediletta dal padre.
La carriera fotografica di Pierpaolo inizia repentinamente quando nel dicembre dello stesso anno viene convocato come fotografo di scena per lo spettacolo teatrale di una compagnia amatoriale. Le immagini pubblicate quasi per gioco anche su Facebook riscuotono un discreto successo: infatti per tutto il 2009 viene richiamato come fotografo di scena per numerosi spettacoli teatrali e musicali.
Nello stesso anno inizia a partecipare alle attività del Fotoclub Uliveto Terme e dello Scattomatto Casciana Terme dove può confrontarsi e misurarsi con altri fotoamatori. Questo percorso di maturazione fa sì che, nell’estate del 2009, venga chiamato come fotografo ufficiale per Tosca di Lucio Dalla a Torre del Lago. Il successo di questi scatti lo porta alla convocazione anche per Notre Dame de Paris all’arena di Verona.
Il 2010 è un anno di consolidamento delle numerose esperienze fatte “sotto il palco” e inizia ad esporre le proprie immagini in mostre collettive e personali. Contemporaneamente comincia ad esplorare nuovi ambiti: dalla fotografia naturalistica , alla street e al reportage per riconfermare la sua predilezione per porre di fronte al proprio obiettivo l’umanità in tutte le sue innumerevoli manifestazioni.
La sfida più grande è nel gennaio 2011 durante il suo viaggio Burkina Faso al seguito di una missione umanitaria. Il reportage effettuato in Africa viene esposto nella sua mostra personale “Black & Water”, che dopo il successo avuto ad Empoli è stata ripetuta a Vicopisano e a Pisa, in occasione dell’”Estate Pisana 2011”.

Reportages effettuati:

Dan Stuart meet Sacri Cuori – Santo Pietro Belvedere, 27 Luglio
Dreva – Guardistallo, 6 Agosto
Joe D’Urso & The Backstreets – Riparbella, 9 Agosto
Tekla Klebetnica – Montecatini Val di Cecina, 10 Agosto

(la gallery è visibile in basso in questa pagina sulla striscia nera)