Acque S.p.A. è sorta dalla concentrazione di Gea S.p.A. di Pisa (PI), Publiservizi S.p.A. di Empoli (FI), Cerbaie S.p.A. di Pontedera (PI), Coad S.p.A. di Pescia (PT), Aquapur S.p.A.di Capannori (LU). Ad Acque S.p.A. l’Autorità dell’Ambito Territoriale Ottimale – ATO 2 ha affidato, a partire dal 1 gennaio 2002, la gestione delservizio idrico integrato del Basso Valdarno. Un territorio nel cuore della Toscana a cavallo di 5 Province, distribuito su 57 Comuni, su cui abitano oltre 750.000 abitanti.
Coerentemente agli impegni stabiliti nella convenzione di affidamento del servizio, Acque S.p.A. ha espletato una gara ad evidenza pubblica a livello europeo per la selezione di un partner privato, che si è conclusa entro i tempi previsti con l’aggiudicazione del 45% del capitale sociale al raggruppamento formato da Acea S.p.A., Suez Environnement S.A., MPS S.p.A., Vianini S.p.A., Degrémont S.p.A.,C.T.C. s.c.a r.l..
Acque S.p.A. è chiamata ad attuare un piano ventennale di investimenti di circa651 milioni di Euro, volto a garantire standard qualitativi del servizio acquedotto sempre più elevati e a estendere in tutta l’area servita un efficiente sistema di fognatura e depurazione, a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.
Acque Spa
Ruolo in Musicastrada
Acque Spa è dal 2012 Partner Economico del Musicastrada Festival. Acque Spa riconosce nel Musicastrada Festival un ottimo veicolo per diffondere le iniziative di carattere etico