Masterclass di Sax Jazz con Javier Girotto
Una masterclass di due ore con uno dei nomi più in vista del panorama jazzistico internazionale. Javier Edgardo Girotto nasce a Cordoba nel 1965. Si iscrive al Conservatorio della sua città, collaborando parallelamente con diversi gruppi e a 19 anni vince una borsa di studio del Berklee College of Music. Durante questo periodo suona con Danilo Pérez, George Garzone, Hal Crook, Bob Moses, Herb Pomeroy e a 25 anni si trasferisce in Italia, dove suona con Horacio “El Negro” Hernandez, Paolo Recchia, Daniele Tittarelli, Gianni Savelli, Marco Siniscalco, Pietro Iodice, incidendo il suo primo cd. Nasce il gruppo Aires Tango, un connubio tra tango e jazz con cui incide 7 dischi. Nel 1999 è la volta di Cordoba Reunion, formato da 4 musicisti cordobesi, con cui incide un disco insieme a Mercedes Sosa e nel 2000 suona in duo, prima con Daniele Di Bonaventura. Nel 2005 suona con l’Orchestre National du Jazz di Parigi e tra le formazioni con cui si esibisce vi è l’elegante duo con Natalio Mangalavite, al quale si è aggiunta la voce di Peppe Servillo, creando così il Trio G.S.M. Infinite sono le sue collaborazioni, da Enrico Rava a Roberto Gatto, Gianluca Petrella, Kenny Wheeler, Tony Scott, Arto Tuncboyaciyan, Michel Benita, Carlo Rizzo, Aldo Romano, Luis Agudo, Paolo Damiani, Nada, Paolo Fresu, Antonello Salis, Stefano Bollani, Gianni Coscia, Michel Godard, Anouar Brahem, Gianluigi Trovesi, Ornella Vanoni, Jeff Ballard. Ha suonato nei più importanti festival, teatri e jazz club italiani tra cui Umbria Jazz, Roccella Ionica, Jazz & Wine di Cormòns, Teatro Ambra Jovinelli, Jazz Villa Celimontana, La Palma Club Fandango, Casa del Jazz, Auditorium Parco della Musica e Quirinale di Roma, Teatro Piccinni di Bari, Ambasciata della Repubblica Argentina, Italian Cultural Institute di Nairobi
Quale miglior occcasione allora dell’avere a disposizione uno dei sassofonisti più richiesti del momento?
Specifiche tecniche
– Durata 2 ore
– Orario, dalle 17 alle 19
– Presso Sala “Silvano Rabai” del Museo Civico del Comune di Montopoli in Val d’Arno, Via Guicciardini (Pisa)
– Numero limitato di partecipanti
INFO: 347-3381674 – info@musicastrada.it
Evento realizzato in collaborazione con l’Accademia Musicale Giulio Caccini di Montopoli: www.accademiacaccini.it
Costo: 30 Euro
Per iscrizioni/prenotazioni puoi effettuare il pagamento con carta di credito tramite PayPal
CLICCA QUI PER PRENOTARE |
![]() |
La ricevuta di pagamento che riceverai per e-mail da PayPal vale come iscrizione/prenotazione. L’iscrizione è nominativa e vale per chi effettua il pagamento a meno che non sia specificatamente indicato un beneficiario diverso. Possono essere prenotati con lo stesso nominativo più posti. Presentati con la stampa della ricevuta PayPal direttamente Lunedì 30 Luglio 2012 entro e non oltre le 16 e 30 al check-point allestito da Musicastrada presso la Sala “Silvano Rabai” ℅ Museo Civico Comune di Montopoli, Via Guicciardini
Visualizzazione ingrandita della mappa