WORKSHOP di Fotografia “I Ritratti e la Foto di Scena al Musicastrada Festival” con Elia Falaschi e Alice Durigatto

Tre giorni dedicati alla fotografia musicale, con particolare attenzione alla ritrattistica, sono oggetto del workshop tenuto da Elia Falaschi (con la collaborazione di Alice Durigatto per la parte relativa alla postproduzione), nei giorni 10, 11 e 12 Agosto 2012 a Castellina Marittima, Riparbella e Montecatini Val di Cecina (luoghi dalla bellezza unica nella Provincia dI Pisa), durante il Musicastrada Festival 2012.
Jazz - Foto di Elia Falaschi

I due fotografi che, dopo l’esperienza del 2010 con il progetto “Gente di Musicastrada” ed il reportage del festival stesso ad opera dello stesso Elia Falaschi (www.musicastrada.it/2010/elia-falaschi/), sono presenti di nuovo in Toscana con un laboratorio di fotografia dedicato alla ritrattistica nel reportage.
Un workshop che racconta di contesti, persone e luoghi, in funzione della descrizione a 360° di un festival itinerante quale Musicastrada.
Il fine è quello di fornire informazioni sulle scelte tecniche e stilistiche per ritrarre persone contestualizzandole all’interno di un reportage che descrive l’animo e lo spirito di Musicastrada.

Tre giorni per raccontare la musica attraverso i volti di chi l’ascolta e attraverso l’entusiasmo dei musicisti. L’attenzione verrà puntata anche sui metodi di selezione delle immagini, e sulla postproduzione passando anche da spunti sull’archiviazione. InfattiGente di Musicastrada - Elia Falaschi il workshop oltre ai momenti pratici, vedrà momenti teorici da dedicare alla lettura dei portfolio. Ognuno dei partecipanti, porterà due portfolio diversi, uno dedicato a 10 fotografie scattate durante concerti e uno con la selezione di 10 ritratti, 10 scatti per portfolio, non di più!

www.eliafalaschi.it/ – www.alicedurigatto.it

SCARICA DA QUI IL PDF CON TUTTE LE SPECIFICHE

SPECIFICHE TECNICHE WORKSHOP
– Corso con elementi di didattica teorica e pratica
Minimo 10 – max 15 partecipanti muniti di portfolio personale (max 10 foto per i ritratti e 10 per i concerti)
Durata: 3 giorni dal 10 al 12 Agosto 2012
Set in luce flash in location e reportage presso Castellina Marittima, Riparbella e Montecatini Val di Cecina (Provincia di Pisa)
Mattina e pomeriggio presso i luoghi del festival e Teatro Niccolini a Castellina Marittima (Pisa)
Attrezzatura consigliata: macchina fotografica preferibilmente reflex e computer portatile
Auto propria per spostamenti ai concerti della sera (oppure in comitiva)

SCARICA DA QUI IL PDF CON TUTTE LE SPECIFICHE

Costo 200,00 Euro
(richiesta caparra di 50 Euro)
Per iscrizioni/prenotazioni puoi effettuare il pagamento con carta di credito tramite PayPal, clicando qui di seguito 

CLICCA QUI PER PRENOTARE 

Che cos'è PayPal

Il costo comprende: tutti i servizi di cui sopra + tre pranzi, consegna attestato di partecipazione (sono attive convenzioni con strutture alberghiere limitrofe). La ricevuta di pagamento che riceverai per e-mail da PayPal vale come iscrizione/prenotazione. L’iscrizione è nominativa e vale per chi effettua il pagamento a meno che non sia specificatamente indicato un beneficiario diverso. Possono essere prenotati con lo stesso nominativo più posti. Presentati con la stampa della ricevuta PayPal direttamente Venerdì 10 Agosto alle 9.30 al check-point allestito da Musicastrada presso l’Ecomuseo dell’Alabastro (Piazza Cavour, 1 –  Castellina Marittima, Pisa) per effettuare il pagamento del saldo dell’iscrizione.

SCARICA DA QUI IL PDF CON TUTTE LE SPECIFICHE

Info e Contatti:
Infoline generica: 3473381674 – 0587488410
Infoline aspetti tecnici: 3470500011
www.musicastrada.itinfo@musicastrada.it
www.eliafalaschi.itinfo@eliafalaschi.it


Visualizzazione ingrandita della mappa